Alle Scuderie Reali musica e storie di vita della Nigeria

Giovedì 27 Settembre, alle ore 18.00 presso le Scuderie Reali a Palermo, pomeriggio dedicato al ricordo di Favour e Loveth, le due ragazze nigeriane brutalmente uccise nei mesi scorsi a Palermo.   Il programma, ideato dal neonato ‘Coordinamento antitratta Favour e Loveth’, proporrà una immersione nella cultura nigeriana attraverso la letteratura, la musica e la […]

Il violoncello di Adriano Fazio ai “Pomeriggi d’Estate alla Favorita”

Giovedì 13 settembre alle ore  18,00 alle Scuderie Reali della Favorita in viale Diana,  La ricerca della forma.  Viaggio nell’introspezione del barocco, recital di violoncello di  Adriano Fazio, uno dei più brillanti talenti musicali siciliani che eseguirà musiche di Gabrielli, Supriano e Bach. Allievo e componente della Orchestra della Hochschule of Kunste di Berna, una […]

CaliariProject ai “Pomeriggi d’estate alla Favorita”

Martedì 11 settembre alle ore 18,00 presso le Scuderie Reali, nell’ambito della rassegna “Pomeriggi d’estate alla Favorita”, CaliariProject.com presenta Normale tra danza, musica e recitazione.   La nuova tappa del progetto di CaliariProject che si interroga sui significati che vengono attribuiti a quell’aggettivo quando si parla di amore. Sostengono l’iniziativa Arcigay Palermo, Banca Don Rizzo, […]

Quartetto a Pizzico per “Pomeriggi d’Estate alla Favorita”

Mercoledì 5 settembre alle ore 18.30, concerto di chitarre e mandolini del Quartetto a Pizzico presso le Scuderie Reali nell’ambito della rassegna “Pomeriggi d’estate alla Favorita”.   Composto dai chitarristi neodiplomati Flavio D’Ambra e Giovanni Confaloni e dagli allievi Mauro Schembri e Raffaele Pullara della classe di mandolino del Maestro Emanuele Buzi – tutti del […]

Le percussioni di Sergio Calì per “Pomeriggi d’Estate alla Favorita”

Giovedì 30 agosto alle ore  18,30 alle Scuderie Reali della Favorita Recital di Percussioni  del giovane solista Sergio Calì, talento emergente del Conservatorio Bellini di Palermo.   L’artista accompagnerà gli spettatori in un percorso dall’oriente all’occidente, partendo da Keiko Abe, figura di primo piano nello sviluppo della marimba in termini di tecnica e di repertorio, […]