
Pnrr al Sud – anche quei pochi finanziamenti sono troppi per i politici del nord
Pnrr al Sud – anche quei pochi finanziamenti sono troppi per i politici del nord – il Sinalp si chiede cosa ne pensano i parlamentari del Sud
Pnrr al Sud – anche quei pochi finanziamenti sono troppi per i politici del nord – il Sinalp si chiede cosa ne pensano i parlamentari del Sud
Dal lungomare di Balestrate (nella foto di copertina), a Marettimo, a Ciminna: numerosi gli interventi per contrastare il dissesto idrogeologico in Sicilia e parecchie le somme già erogate.
Dopo anni, per le ex Province siciliane, grazie al M5S, si insediano le assemblee dei sindaci. Finisce così la stagione dei commissari, che rimarranno solo per ricoprire il ruolo di
Gli effetti devastanti della crisi, ha ampliato ulteriormente il divario economico tra Nord e Sud, in termini di PIL e di reddito pro-capite. Se non si troveranno delle soluzioni immediate
Sinalp: “le aziende chiudono giornalmente a decine in tutta Italia, il Sud e la Sicilia sono stati di fatto abbandonati dalla politica nazionale”
Dalle votazioni per decidere i grandi elettori che rappresenteranno la nostra Regione a Roma alle elezioni del Presidente della Repubblica, si è palesata una crisi che fa vacillare Musumeci. Ma
Si pongono le basi per differenziare le retribuzioni “di posizione” ed evitare l’appiattimento che provocava la fuga da talune postazioni di responsabilità più complesse.
Allestimenti Natale 2021 a Palermo tra scontri e polemiche. Ma al di là delle beghe, come sarà quest’anno il Natale palermitano? Cosa dobbiamo aspettarci? Sarà l’evento che riscalda i cuori
Il Sinalp Sicilia chiede alla politica di affrontare l’emergenza sud e mettersi al lavoro per una rivoluzione che sia non solo economica ma anche sociale e culturale.
Torna l’obbligo di mascherine anche all’aperto. Nuova ordinanza anti-Covid di Musumeci in vigore da domani, 2 dicembre, fino al 31 dicembre