Quel Festino bagnato di sangue
Un culto che ogni 15 luglio, giorno del ritrovamento delle sue ossa su Monte Pellegrino, riunisce il popolo palermitano attorno alla venerazione di Rosalia come Santa della Chiesa Cattolica. Una
Un culto che ogni 15 luglio, giorno del ritrovamento delle sue ossa su Monte Pellegrino, riunisce il popolo palermitano attorno alla venerazione di Rosalia come Santa della Chiesa Cattolica. Una
A pochi giorni dalle celebrazioni per Rosalia, la Santa Patrona di Palermo, quest’anno il 400° Festino per la città, ecco un contributo della scrittrice Sara Favarò che, anche nel suo
Nel 1896 Giuseppe Damiani Almeyda, progettò la “La Panoramica” che dalle Falde del Monte Pellegrino porta al santuario di santa Rosalia…
Da 389 anni, il carro della ‘Santuzza’ attraversa la città tra due ali di devoti in festa. Ma non è solo la fede che si rinnova e si perpetua nei