Strage di Capaci, «squarciato un velo d’ombra»

  Parlano Spatuzza e Tranchina, otto gli arresti   Strage di Capaci, emergono nuovi particolari. Secondo gli inquirenti è stato «squarciato il velo d’ombra nel quale erano rimasti alcuni personaggi, mai prima d’ora sfiorati dalle inchieste sull’eccidio di Falcone e la sua scorta». Tra gli 8 nuovi arresti c’è il capomafia Salvo Madonia, già detenuto […]

Un sit-in per Di Matteo

In centinaia hanno partecipato per manifestare contro le minacce anonime al pm  la redazione  Un sit in di solidarietà al pm Nino Di Matteo e agli altri magistrati vittime delle minacce contenute nella lettera anonima del 23 marzo. L’iniziativa, che ha avuto luogo ieri a Palermo, è stata organizzata dalle Agende Rosse. La manifestazione palermitana […]

Alla scoperta del Csc, la casa del cinema di Palermo

  Intervista a Ivan Scinardo, (in foto) direttore del Centro ospitato ai Cantieri Culturali Alla Zisa   di Massimo Arciresi   All’interno di quella risorsa sempre più preziosa che sono i Cantieri Culturali alla Zisa, sorge da alcuni anni la base palermitana del Centro Sperimentale di Cinematografia, spesso abbreviato in Csc (e conosciuto anche come Scuola […]

Ancora un siciliano a Palazzo Madama

Piero Grasso, ex Procuratore Nazionale Antimafia, è il nuovo Presidente del Senato. E’ stato uno dei più stretti collaboratori di Giovanni Falcone (foto Sky)   E’ stata una lotta all’ultimo voto per l’elezione alla seconda carica dello Stato quella fra due senatori siciliani, Renato Schifani e Piero Grasso. Due “ex” importanti: il primo presidente uscente […]

Dialogo con Pietro Grasso a Palazzo Branciforte

Questo pomeriggio alle ore 17,30 a Palazzo Branciforte dialogo con Pietro Grasso, Procuratore nazionale antimafia, condotto da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra:   “Non li avete uccisi: le loro idee cammineranno sulle nostre gambe”. Falcone e Borsellino vent’anni dopo allestita dall’Agenzia ANSA e visitabile fino al 25 novembre. […]

Vent’anni dopo, mostra degli scatti di Tony Gentile per ricordare Falcone e Borsellino

“Agenda, 1992-2012” è il titolo della mostra fotografica di Tony Gentile che si inaugura, giovedì 24 maggio alle ore 18,30, presso la residenza universitaria Schiavuzzo (via dello Schiavuzzo, 28).   L’esposizione degli scatti fotografici realizzati vent’anni fa dal noto fotografo palermitano è realizzata dall’Ersu di Palermo in collaborazione con il Circolo della Stampa, l’Università degli […]

Anche gli aquiloni ricordano Giovanni Falcone.

Prende il via proprio oggi, 23 maggio, nel ricordo della strage di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro,  la quarta edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su”, che si svolgerà per cinque giorni nella splendida spiaggia di San […]

Le Stragi di Capaci e via D’Amelio vent’anni dopo

Il “COMITATO 23 MAGGIO” presenta sabato 19 maggio alle 10 da Libera in piazza Politeama il programma di eventi per ricordare la strage di Capaci   A vent’anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, per ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte morti per mano della mafia, il […]

Le stragi di Capaci e Via D’Amelio

Il “COMITATO 23 MAGGIO” presenta sabato 19 maggio alle 10 da Libera in piazza Politeama il programma di eventi per ricordare la strage di Capaci  A vent’anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, per ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti della scorte morti per mano della mafia, il “Comitato […]