Nozze Gay riconosciute in Italia?

Sul punto la Corte ha fermamente negato valenza giuridica ad un contratto di matrimonio sigillato e quindi riconosciuto all’estero perché nel nostro ordinamento tale unione non è in grado di produrre effetti giuridici, ma lo ha riconosciuto come una formazione sociale all’interno della quale si svolge la personalità dei coniugi Di CLAUDIA LOMBARDO e SOFIA […]

Matrimonio e coppie di fatto, il via all’equiparazione

«La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolga la sua personalità e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà economica politica e sociale»   di Sonia Cascio e Claudia Lombardo – tirocinanti Ruo Research Unit One    Partendo dall’art. 2 della Costituzione, la Corte […]