WWF SICILIA , visita al geosito Rocca di Sciara

Prosegue il programma escursionistico del WWF Sicilia Nord Occidentale. Domenica 8 marzo il gruppo escursioni del sodalizio organizza la visita al geosito Rocca di Sciara in territorio di Caltavuturo. Il sentiero geologico “Rocca di Sciara”, nasce nell’ambito dell’ampliamento qualitativo del Geopark; esso scaturisce dalla volontà dell’associazione Haliotis di valorizzare porzioni di territorio limitrofe ai centri abitati che […]

Guardie WWF scoprono e filmano un incendiario

Le Guardie WWF riescono a filmare l’incendiario - un pensionato mussomelese - mentre, con un forcone, preleva della paglia secca, la brucia e la sparge sul terreno. A fuoco una vasta area coperta da vincolo paesaggistico e idrogeologico. Denunciato per incendio boschivo ed altri illeciti, rischia la reclusione fino a dieci anni.

Legambiente, Lipu e WWF: una diffida per limitare la stagione venatoria

Una diffida per rispettare la stagione venatoria e il parere di ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale: la hanno presentata Legambiente, WWF e Lipu.Nei giorni scorsi si è svolta la riunione del Comitato regionale faunistico venatorio nella quale l’Assessore regionale all’Agricoltura, on. Edy Bandiera, ha presentato la bozza del Calendario venatorio […]

WWF, salvato un volpacchiotto

Grazie all'intervento dei vigili e di due cittadini volontari, che hanno atteso le Guardie WWF, il volpacchiotto Ettore è stato curato e salvato