Tutti noi dipendiamo da ecosistemi sani per il cibo e l'energia, l'acqua e la biodiversità. Il loro continuo degrado contribuisce al cambiamento climatico e aumenta il rischio di gravi disastri ecologici.
Deferiti all’Autorità Giudiziaria, ora rischiano un'ammenda fino 1.549,00 euro ciascuno Cacciatori di frodo, due denunce delle guardie del wwf nel nisseno: sparavano ai conigli nonostante il divieto del tar, sequestrate armi e selvaggina
Bilancio delle guardie Wwf nel primo mese di stagione venatoria: in 12 giornate di caccia, denunciati all’A.G. 13 cacciatori; sequestrati 10 fucili ed elevate varie sanzioni amministrative
Giornata internazionale della biodiversità. Un'occasione per riflettere sull’importanza della conservazione di tutte le specie viventi
Il mito, il mare, il cielo. La vita e i paesaggi del monte più amato dai palermitani. Monte Pellegrino, in un bellissimo articolo tratto dai nostri archivi, quando L'InchiestaSicilia era un periodico cartaceo.
Le aree acquitrinose, paludi, torbiere, zone naturali o artificiali d'acqua, permanenti o transitorie, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra o salata, comprese le zone di acqua marina, hanno un ruolo importantissimo nell'equilibrio dell'ecosistema.
‘Ustica Villaggio Letterario’, l’edizione 2018 dedicata al grande campione di immersioni in apnea Enzo Maiorca. Iniziative non solo nell’isola, ma anche a Siracusa e in altre città Sarà dedicata all’indimenticabile Enzo Maiorca la quarta edizione di “Ustica Villaggio Letterario”, in programma dal 1° giugno al 1° settembre 2018, nella tradizionale cornice di Punta Spalmatore, a Ustica. Enzo Maiorca, di cui oggi, 13 novembre, ricorre […]
Olio di palma sì, olio di palma no. Un argomento molto dibattuto che divide da anni la comunità scientifica...
L’attività estrattiva di idrocarburi rappresenta uno dei settori più complessi che ha attraversato nei decenni l’intero globo terrestre. Dai semplici dibattiti politici alle guerre sanguinarie e, nel mezzo, tanto e tanto altro ancora. Una panoramica globale dell’attività per confonderci ‘in toto’ le idee Servizi di Clara Di Palermo e Patrizia Romano Idrocarburi sì. Idrocarburi […]
Qual è in realtà la soluzione più sostenibile? Intanto, la faccenda riguarda più il gas metano che il petrolio. La vittoria del SI porterà comunque alla costruzione di altri impianti. Non scongiura un rischio ambientale. Contribuisce ad aumentare l’export petrolifero e quindi anche l’inquinamento. Le ragioni del Si e del No a prescindere dal referendum. […]