
Marcinelle, 8 agosto 1956. Quando eravamo noi gli africani
Il disastro di Marcinelle che provocò la morte di 262 persone delle 275 presenti, di cui 136 immigrati italiani ha le stesse ragioni delle morti sul lavoro che si consumano
Il disastro di Marcinelle che provocò la morte di 262 persone delle 275 presenti, di cui 136 immigrati italiani ha le stesse ragioni delle morti sul lavoro che si consumano
Siti Unesco in Sicilia. Non tutti sanno che la Sicilia è una tra le regioni italiane ad avere più siti. Viaggio tra i siti Unesco in Sicilia…
Nell’economia del turismo in Sicilia, è importante investire sul turismo culturale. Ecco perché la Confesercenti Sicilia intende approfondire le opportunità derivanti dal riconoscimento Unesco del proprio patrimonio. Di Salvo Basile*
Il prestigioso riconoscimento a giugno Da giugno un altro luogo della Sicilia sarà proclamato patrimonio dell’Unesco. Dopo la necropoli di Pantalica, stavolta tocca all’Etna. La proclamazione – ha reso noto