Turismo in Sicilia: andamento e risultati

Trend recenti del turismo in Sicilia: crescono le presenze soprattutto nell’area orientale e nelle strutture extra alberghiere. In calo i soggiorni dall’estero. di Giacomo Giusti* Una delle chiavi della riscossa economica del nostro paese ed in particolare del suo Mezzogiorno risiede nella valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e culturali presenti in enorme quantità nel nostro paese. […]

Trend e tendenze turistiche dell’Isola

Malgrado la Sicilia riesca a mantenere il proprio appeal di destinazione ambita a livello internazionale come meta turistica, rimangono molte le criticità che ancora  oggi ostacolano lo sviluppo di questo settore di Gaetano Pendolino*   Mentre ci si appresta ad analizzare i dati a consuntivo della stagione turistica  2013 che rilevano un +2,2% di arrivi […]

Turismo in Sicilia all’anno zero

Crisi internazionale. Modelli legislativi stereotipati. Impresa speculativa. Investimenti incauti. Strutture in esubero. Istituzioni latitanti. Analisi sul settore turistico in Sicilia  di Patrizia Romano Lo sviluppo del settore turistico siciliano, che potrebbe dare un contributo notevole all’economia isolana, appare in Sicilia sottodimensionato rispetto a quello potenzialmente sostenibile dalle risorse turistiche. La crisi internazionale ha avuto gravi […]

Turismo in Sicilia al crocevia

Flusso turistico in calo e recettività alberghiera in aumento. A cosa serve creare nuovi alberghi, per giunta, a 5 stelle, se i turisti non vengono? Di Patrizia Romano Un po’ di crisi internazionale, che provoca un calo del flusso turistico, un piano offerta confuso, un territorio che perde sempre più la propria propensione turistica. Sono […]