Vito Parrinello racconta il suo teatrino Ditirammu, tra ricordi dolcissimi e il timore di una chiusura di Alessia Franco Ripercorrere la storia del teatrino Ditirammu è come farsi raccontare dal suo fondatore, Vito Parrinello, una storia di famiglia da qualche generazione fa a oggi. In realtà le storie sono due, anzi tre. E si […]
Per la rassegna Ferakalsa Teatro 2012 il Teatro Ditirammu presenta: “Palermo Santa e fimmina” sabato 1 dicembre alle ore 21.15 Letture, musiche, canti, cunti e recitazioni. E spunti per ridere, riflettere e andare indietro con la memoria. Lo spettacolo “Palermo Santa e Fimmina” è tratto dai due libri pubblicati da Maria Cubito “Palermo è […]
Riparte al teatro Ditirammu la 4° edizione del Ferakalsa Teatro dal 23 novembre al 2 dicembre. Quest’anno è stato scelto il nome di “Ciuscia Palermo” facendo riferimento ad una canzone dei Tammuna, gruppo musicale prodotto dal teatro stesso, il quale ha vinto il primo premio della categoria Pop/Etno-Pop/Raggae all’Edison-Change the music, grazie al loro spettacolare […]
“Josephine, gli ormoni e la libertà” di e con Patrizia D’Antona sabato 3 alle ore 21,00 e domenica 4 alle ore 18,00/21,00 al teatrino Ditirammu. Lo spettacolo, che rispecchia l’idea del “one-women show”, ci porta per circa 50 minuti nel mondo iperrealistico di una donna contemporanea che ribalta l’abituale percezione negativa della menopausa, proclamando le […]
AL TEATRO DITIRAMMU ” TAMUNA” Si conclude la rassegna ” Atrio 2012″ del Ditirammu con la band palermitana i “Tamuna “. di Elisabetta Cinà La Band scrive i propri testi e la propria musica. Cantautorato nostrano, mix di lingua italiana, inglese e siciliana con influenze pop, blues e reggae. Tornati da una tournèe […]
Venerdì 20 luglio alle ore 21.30 al Teatro Dtirammu per ATRIO 2012 ARMISCH “ RITMI LATINI E MELODIE POPOLARI”. di Elisabetta Cinà Questo spettacolo si propone come un percorso di riscoperta delle tradizioni popolari attraverso alcuni racconti di famiglia, racconti storici che rappresentano le radici del popolo siciliano, in uno sfondo di melodie conosciute e non, […]
E’ un concerto nel quale il racconto delle tradizioni, è scandito dai ritmi dei canti del mare, d’amore e della lontananza, secondo un antico almanacco di usi e ritualità popolari. di Elisabetta Cinà Il percorso presenta un’ampia raccolta di brani tratti dal repertorio dei canti della terra e del mare, frutto di catalogazioni effettuate da […]
Teatro Ditirammu giovedì 12 luglio ore 21.30 di Elisabetta Cinà Il ‘Triunfu pi Santa Rusulia’ è un atto di devozione che ogni anno, dal 1997, Rosa Mistretta e Vito Parrinello rinnovano offrendo alla nostra Santa Patrona di Palermo, l’antico rito popolare. La rappresentazione si fonde in due momenti, quello tradizionale riportando alla luce il valore […]
Atrio, è la rassegna musicale Low Cost del Teatro Ditirammu, pensata per le proposte musicali delle band emergenti, senza tralasciare la musica popolare siciliana e quella folk. di Elisabetta Cinà Sul palco allestito nell’atrio del Ditirammu, i Lustru ri Luna con il concerto dal nome ‘Viaggio in Sicilia’, i Kaiorda con Fimmini, i No […]
“AJA MOLA” spettacolo Folk della piccola Orchestrina Ditirammu che sarà rappresentato per i turisti in visita nella nostra città domenica 24 Giugno alle ore 21.30. La rappresentazione alla quale abbiamo dato il titolo AJA MOLA, è un concerto nel quale il racconto delle tradizioni, è scandito dai ritmi dei canti del mare, d’amore e della […]