
Il Teatro Ditirammu continua nel nome di Vito
Dopo la scomparsa di Vito Parrinello, il piccolo teatro palermitano, da lui fondato nel 1988, propone un cartellone di trenta spettacoli messi in scena da fine luglio al 24 settembre…
Dopo la scomparsa di Vito Parrinello, il piccolo teatro palermitano, da lui fondato nel 1988, propone un cartellone di trenta spettacoli messi in scena da fine luglio al 24 settembre…
Vito Parrinello racconta il suo teatrino Ditirammu, tra ricordi dolcissimi e il timore di una chiusura di Alessia Franco Ripercorrere la storia del teatrino Ditirammu è come farsi raccontare
Per la rassegna Ferakalsa Teatro 2012 il Teatro Ditirammu presenta: “Palermo Santa e fimmina” sabato 1 dicembre alle ore 21.15 Letture, musiche, canti, cunti e recitazioni. E spunti per
Riparte al teatro Ditirammu la 4° edizione del Ferakalsa Teatro dal 23 novembre al 2 dicembre. Quest’anno è stato scelto il nome di “Ciuscia Palermo” facendo riferimento ad una canzone
“Josephine, gli ormoni e la libertà” di e con Patrizia D’Antona sabato 3 alle ore 21,00 e domenica 4 alle ore 18,00/21,00 al teatrino Ditirammu. Lo spettacolo, che rispecchia l’idea
AL TEATRO DITIRAMMU ” TAMUNA” Si conclude la rassegna ” Atrio 2012″ del Ditirammu con la band palermitana i “Tamuna “. di Elisabetta Cinà La Band scrive i
Venerdì 20 luglio alle ore 21.30 al Teatro Dtirammu per ATRIO 2012 ARMISCH “ RITMI LATINI E MELODIE POPOLARI”. di Elisabetta Cinà Questo spettacolo si propone come un percorso di riscoperta
E’ un concerto nel quale il racconto delle tradizioni, è scandito dai ritmi dei canti del mare, d’amore e della lontananza, secondo un antico almanacco di usi e ritualità popolari. di
Teatro Ditirammu giovedì 12 luglio ore 21.30 di Elisabetta Cinà Il ‘Triunfu pi Santa Rusulia’ è un atto di devozione che ogni anno, dal 1997, Rosa Mistretta e Vito Parrinello
Atrio, è la rassegna musicale Low Cost del Teatro Ditirammu, pensata per le proposte musicali delle band emergenti, senza tralasciare la musica popolare siciliana e quella folk. di Elisabetta Cinà