Voglia di cinema!

  I consigli di Massimo Arciresi   Il figlio di Saul (Saul fia, Ungheria, 2015) di László Nemes con Géza Röhrig, Levente Molnár, Jerzy Walczak, Sándor Zsótér              L’angusto ed “estinto” formato (1,37:1) utilizzato dal regista Nemes, già assistente di Béla Tarr, per raccontare la paradigmatica vicenda di un prigioniero di Auschwitz (componente dei Sonderkommandos, ossia quegli ebrei […]

Voglia di cinema!

  I consigli del nostro critico Massimo Arciresi                        Joy (id., USA, 2015) di David O. Russell con Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Virginia Madsen Un abile regista sa come ritornare o fare riferimento ai suoi temi favoriti senza stancare, trovando nuove formule che elaborano finemente scene potenzialmente semplici e scovano l’epica cinematografica dove sarebbe […]

Voglia di cinema!

I consigli del nostro critico Massimo Arciresi   Ti guardo (Desde allá, Venezuela/Messico, 2015) di Lorenzo Vigas con Alfredo Castro, Luis Silva, Jericó Montilla, Catherina Cardozo L’ultimo Leone d’Oro di Venezia è un’opera asciutta, che lascia di proposito alcune parentesi aperte sulle cause, gli effetti, i risvolti della (compressa) azione, ma che sa dimostrarci – grazie alla […]

Voglia di cinema!

I consigli del nostro critico Massimo Arciresi              Revenant – Redivivo (The Revenant, USA, 2015) di Alejandro G. Iñárritu con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Will Poulter, Domhnall Gleeson Pioggia di candidature all’Oscar (ben 12) per questo spettacolare e cruento anti-western discendente – solo in parte – da un romanzo di Michael Punke, a sua volta ispirato a una […]

Voglia di cinema!

  I consigli di…Massimo Arciresi   Carol (id., USA/GB, 2015) di Todd Haynes con Cate Blanchett, Rooney Mara, Kyle Chandler, Sarah Paulson Quasi a proseguire, ribadire, aggiornare un discorso avviato in Lontano dal paradiso (2002), Todd Haynes, partendo da un romanzo di Patricia Highsmith, riscopre il melodramma, aprendo il film con un chiaro omaggio a Breve incontro […]

Voglia di cinema!

  I consigli…di Massimo Arciresi                  Francofonia (id., Francia/Germania/Olanda, 2015) di Aleksandr Sokurov con Louis-Do de Lencquesaing, Benjamin Utzerath, Vincent Nemeth, Johanna Korthals Altes Ogni tanto val la pena di soffermarsi su titoli in attesa di una distribuzione equa e capillare. Se poi si tratta di un lavoro complesso e di altissimo valore come quest’ultimo di Sokurov, attento […]

Voglia di cinema!

  I consigli di Massimo Arciresi La isla mínima (id., Spagna, 2014) di Alberto Rodríguez con Javier Gutiérrez, Raúl Arévalo, Antonio de la Torre, Nerea Barros 1980, il franchismo è finito ma non estinto. Un’indagine è condotta da due poliziotti madrileni (Gutiérrez e Arévalo, “classici” e bravissimi) tra le paludi andaluse del fiume Guadalquivir che chiazzano una cittadina […]

Voglia di cinema!

I consigli di…Massimo Arciresi Quel fantastico peggior anno della mia vita (Me and Earl and the Dying Girl, USA, 2015) di Alfonso Gomez-Rejon con Thomas Mann, Olivia Cooke, RJ Cyler, Jon Bernthal Raccontare i dolori di crescita di un liceale solitario attraverso la sua (all’inizio forzata) amicizia con una compagna malata di leucemia mantenendo dei toni sostanzialmente leggeri […]

Voglia di cinema!

Vi consigliamo…di Massimo Arciresi   Mon roi – Il mio re (Mon roi, Francia, 2015) di Maïwenn con Emmanuelle Bercot, Vincent Cassel, Louis Garrel, Isild Le Besco Raggiungere i livelli del precedente e a suo modo complesso Polisse era impossibile, sicché non bisogna pretendere troppo da questa turbolenta vicenda amorosa firmata dalla regista Maïwenn (il suo cognome, Le […]

Voglia di cinema!

Vi consigliamo…di Massimo Arciresi   La felicità è un sistema complesso (Italia, 2015) di Gianni Zanasi con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli Forte dei buoni risultati – anche commerciali – dell’ormai lontano Non pensarci (2008), Zanasi torna a lavorare con l’ottimo Mastandrea (nonché con Battiston, Teco Celio e Paolo Briguglia) in quest’altra non banale […]