Referendum – L’attività estrattiva e i suoi contorni

L’attività estrattiva raccontata dalle compagnie petrolifere alle quali vanno gli oneri, ma i tanti e tanti onori. Intervista al coordinatore regionale di Assopetroli Sicilia, Luciano Parisi   di Claudia Ferreri  La regolamentazione contrattuale in materia di ricerca e produzione di idrocarburi prevede tre tipologie di contratto: la concessione petrolifera, il production sarin agreement e il […]

Referendum – Ci inquinerebbe di più il SI o il NO?

Qual è in realtà la soluzione più sostenibile? Intanto, la faccenda riguarda più il gas metano che il petrolio. La vittoria del SI porterà comunque alla costruzione di altri impianti. Non scongiura un rischio ambientale. Contribuisce ad aumentare l’export petrolifero e quindi anche l’inquinamento. Le ragioni del Si e del No a prescindere dal referendum.  […]

#17aprile2016 Referendum contro le trivelle in mare. Facciamo chiarezza!

Sul Referendum popolare 17 aprile 2016 contro le trivelle in mare l’elettorato sa molto poco. Come e perché si vota? Istruzioni per l’uso. Un breve excursus dentro il referendum   di Luca Licata e Patrizia Romano Il 17 Aprile, dalle 7.00 alle 23.00, i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi sul Referendum popolare denominato Trivelle, […]