Ayala: «Qualcuno fece sparire la valigetta di Borsellino»

Il magistrato al processo di via D’Amelio smentisce Arcangeli   Quarto processo per la strage di via D’Amelio, il magistrato Giuseppe Ayala ha smentito le dichiarazioni di Giovanni Arcangeli. Secondo il colonnello, la valigetta di Borsellino, che nella strage perse la vita insieme agli agenti della scorta, sarebbe stata aperta alla presenza di Ayala. «Qualcuno […]

Alla scoperta del Csc, la casa del cinema di Palermo

  Intervista a Ivan Scinardo, (in foto) direttore del Centro ospitato ai Cantieri Culturali Alla Zisa   di Massimo Arciresi   All’interno di quella risorsa sempre più preziosa che sono i Cantieri Culturali alla Zisa, sorge da alcuni anni la base palermitana del Centro Sperimentale di Cinematografia, spesso abbreviato in Csc (e conosciuto anche come Scuola […]

Ancora un siciliano a Palazzo Madama

Piero Grasso, ex Procuratore Nazionale Antimafia, è il nuovo Presidente del Senato. E’ stato uno dei più stretti collaboratori di Giovanni Falcone (foto Sky)   E’ stata una lotta all’ultimo voto per l’elezione alla seconda carica dello Stato quella fra due senatori siciliani, Renato Schifani e Piero Grasso. Due “ex” importanti: il primo presidente uscente […]

Dialogo con Pietro Grasso a Palazzo Branciforte

Questo pomeriggio alle ore 17,30 a Palazzo Branciforte dialogo con Pietro Grasso, Procuratore nazionale antimafia, condotto da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra:   “Non li avete uccisi: le loro idee cammineranno sulle nostre gambe”. Falcone e Borsellino vent’anni dopo allestita dall’Agenzia ANSA e visitabile fino al 25 novembre. […]

Vent’anni dopo non è solo mafia

l’Associazione “Cittadinanza Per La Magistratura” è lieta di dare comunicazione alla cittadinanza tutta del programma u…fficiale della manifestazione in memoria del ventesimo anniversario dell’ultimo incontro pubblico di Paolo Borsellino con la sua città il 25 Giugno del 1992.   L’iniziativa, divisa in due eventi, avrà inizio alle ore 19.00 presso l’atrio della Biblioteca Comunale di […]

Le Stragi di Capaci e via D’Amelio vent’anni dopo

Il “COMITATO 23 MAGGIO” presenta sabato 19 maggio alle 10 da Libera in piazza Politeama il programma di eventi per ricordare la strage di Capaci   A vent’anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, per ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte morti per mano della mafia, il […]

Le stragi di Capaci e Via D’Amelio

Il “COMITATO 23 MAGGIO” presenta sabato 19 maggio alle 10 da Libera in piazza Politeama il programma di eventi per ricordare la strage di Capaci  A vent’anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, per ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti della scorte morti per mano della mafia, il “Comitato […]