
La Pupaccena: la regina del “cannistru”
In Sicilia, tra l’1 e il 2 novembre, i morti lasciano il mondo celeste e ritornano sulla terra per portare ogni sorta di dolcetto ai bambini. Ma il dolciume più
In Sicilia, tra l’1 e il 2 novembre, i morti lasciano il mondo celeste e ritornano sulla terra per portare ogni sorta di dolcetto ai bambini. Ma il dolciume più
Le tradizioni orali, gli usi ed i costumi della Sicilia divengono oggi un bene da tutelare al pari dei beni caratterizzati da tangibilità. Nell’ampio spettro di beni immateriali, possono rientrare
Viaggio tra antiche tradizioni pagane e culti religiosi ancora praticati. Scopriamo insieme a Sara Favarò, il vero significato della ‘Festa dei morti’…
Le tradizioni orali, gli usi ed i costumi della Sicilia divengono oggi un bene da tutelare al pari dei beni caratterizzati da tangibilità. Nell’ampio spettro di beni immateriali, possono rientrare anche