Il modello di sicilianità, rappresentato dall’attrice tra impegno, cultura e intensità dei ruoli, rappresenta uno degli esempi più alti del cinema italiano. di Daniela Mainenti Suo padre desiderava per lei un futuro da avvocato, ma lei ha preferito gli isterismi del teatro. Scintillante, eclettica, Donatella Finocchiaro è un’attrice autentica, che riesce a dare il meglio […]
Nella triplice veste di regista, attore e produttore, l’artista presenta la sua ultima pellicola al Centro sperimentale di cinematografia dei Cantieri Culturali alla Zisa Di Ambra Drago Dopo 170 pellicole, quasi 50 anni davanti alla macchina da presa e una vita divisa tra il cinema e il palcoscenico teatrale, Giancarlo Giannini continua a mettersi in […]
Nuovo importante giro di boa della produzione televisiva italo-francese realizzata a Palermo. Ai Cantieri Culturali della Zisa una mostra di cento fotogrammi di altrettanti reportage realizzati dal magazine della Rai in oltre vent’anni. L’intervento del Presidente della Camera Laura Boldrini. di Giusi Serravalle Una bambina curda con il tradizionale copricapo piange fra […]
Intervista a Ivan Scinardo, (in foto) direttore del Centro ospitato ai Cantieri Culturali Alla Zisa di Massimo Arciresi All’interno di quella risorsa sempre più preziosa che sono i Cantieri Culturali alla Zisa, sorge da alcuni anni la base palermitana del Centro Sperimentale di Cinematografia, spesso abbreviato in Csc (e conosciuto anche come Scuola […]
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia: una solidissima coppia di comici che ebbe grande successo tra gli anni Sessanta e Settanta e che ha fatto ridere ben tre generazioni di italiani. di Giusi Serravalle A ricordarli è il Centro sperimentale di cinematografia di Palermo che da oggi al 6 giugno presso la sua sede siciliana ai […]