Spiagge pulite a Cefalù

Parte la campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Cefalù ”In spiaggia senza cicche”, che mira ad educare a non gettare cicche di sigarette o gomme da masticare sulla sabbia o in mare, per mantenere pulite le spiagge libere del Lungomare Giardina. La Redazione L’iniziativa, che è stata sviluppata e curata dall’Arch. Salva Mancinelli, Esperta alla Green […]

Sole, mare e poi…una bella mostra fotografica

In piena stagione balneare, Cefalù ospita la mostra fotografica di Domenico Guddo dal titolo “Arcadia”. Immagini eleganti e genuine al tempo stesso dimostrano che l’esistenza di una realtà quieta e armoniosa in fondo è ancora possibile perché la Bellezza sta nell’assenza di ogni tipo di conflitto di Andrea di Napoli Durante l’estate le gallerie, le […]

Cefalù: turismo in crisi?

L’Amministrazione comunale di Cefalù contesta i dati turistici della cittadina, diffusi dalla Federalberghi. Secondo il sindaco, Rosario Lapunzina, la Federazione non dispone di dati attendibili La Redazione  Cefalù, ridente cittadina sulla costa siciliana settentrionale, è, rinomatamente, uno dei centri turistici più gettonati dell’Isola. Ogni anno attrae un rilevante flusso di turisti locali, nazionali ed esteri che, nel […]

VeganMed: filosofia vegetariana e vegana

Buono, sano e cruelty free, l’aperitivo vegan viaggia sul Trenoverde La Redazione  Il VeganMed incontra Legambiente in occasione della visita del Trenoverde alla città di Palermo. Una buona occasione – per il comitato organizzativo del festival “delle pratiche felici per salvare il Pianeta” che si è tenuto in dicembre a Cefalù – per omaggiare i […]

Turismo in Sicilia all’anno zero

Crisi internazionale. Modelli legislativi stereotipati. Impresa speculativa. Investimenti incauti. Strutture in esubero. Istituzioni latitanti. Analisi sul settore turistico in Sicilia  di Patrizia Romano Lo sviluppo del settore turistico siciliano, che potrebbe dare un contributo notevole all’economia isolana, appare in Sicilia sottodimensionato rispetto a quello potenzialmente sostenibile dalle risorse turistiche. La crisi internazionale ha avuto gravi […]

Cefalù, tornano i roghi

  Preoccupazione tra i sindaci dei comuni della zona la redazione  Torna prima del tempo per Cefalù l’incubo dei roghi estivi. Quattro focolai, domati all’alba di ieri e di natura dolosa, sono stati rafforzati dai venti di scirocco. I primi roghi sono stati avvistati nei pressi dell’hotel Costa Verde, a ridosso di Gibilmanna e verso […]

A Cefalù sarà avviato il “sistema Garby” per il recupero dei materiali riciclabili

L’interessante metodo è stato presentato al Comune di Cefalù, alla presenza del Sindaco, Rosario Lapunzina; dell’Assessore all’ambiente, Antonino Cefalù e del signor Giuseppe Piro, concessionario Garby.   Il nuovo sistema sarà avviato tra qualche settimana e consiste nella installazione, in alcune zone della città, di eco – compattatori presso i quali i cittadini potranno conferire […]

Una kermesse di colori e sapori

Cefalù al Festival dei Borghi più belli d’Italia e protagonista della prima edzione del ‘Borgo dei sapori’. Due grosse opportunità per mostrare la vera identità culturale e la reale offerta enogastronomica e musicale del territorio delle Madonie Quest’anno anche Cefalù è presente alla VII edizione del Festival de ‘I Borghi più belli d’Italia. Il club […]

A Cefalù la sesta edizione di Sherbeth

Incontro di apertura al Festival Internazionale del Gelato Artigianale con Libera Terra e con i 4 candidati alla presidenza della Regione Sicilia al loro primo confronto pubblico.   Ad inaugurare la sesta edizione di Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, il 6 settembre alle 18 all’Ottagono Santa Caterina a Cefalù, sarà il convegno “Libera Terra, il […]