Nello spirito di accoglienza verso le etnie mondiali, la città di Palermo ha accolto le celebrazioni di uno dei festival più importanti di origini indù, organizzato dal Mauritius Ganesh Mandir di Palermo di Rajendra Bitrayya* La vittoria della luce sulle tenebre, della conoscenza sull’ignoranza, del bene sul male, e poi…, la speranza oltre la disperazione. E’ […]
Sotto le stelle della Zisa, ricca rassegna a ingresso libero proposta dall’associazione culturale SudTitles La Redazione Il vincitore del Festival Internazionale del Film di Roma Tir di Alberto Fasulo; il documentario su come viene (e veniva) percepita l’omosessualità Felice chi è diverso di Gianni Amelio; il mini-fenomeno a basso budget Spaghetti Story di Ciro De […]
Workshop di tecnica contemporanea con Fernando Suels Mendoza a cura di Santina Franco/Palermo in Danza La Redazione In occasione de “I Cantieri del Contemporaneo”, un progetto di Giuseppe Marsala, dal 15 al 19 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa un’importante residenza artistica di danzatori, apre la sezione danza del Festival che vedrà protagonista Fernando Suels Mendoza, […]
Da luglio a dicembre, un ciclo di attività culturali attraverso un festival promosso dall’assessoratlo alla Cultura del Comune di Palermo, presso i Cantieri Culturali della Zisa La Redazione Una riflessione sul nostro tempo, attraverso i linguaggi delle arti e della cultura: è a partire da questa idea che L’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo […]
Il modello di sicilianità, rappresentato dall’attrice tra impegno, cultura e intensità dei ruoli, rappresenta uno degli esempi più alti del cinema italiano. di Daniela Mainenti Suo padre desiderava per lei un futuro da avvocato, ma lei ha preferito gli isterismi del teatro. Scintillante, eclettica, Donatella Finocchiaro è un’attrice autentica, che riesce a dare il meglio […]
Aziza, la grande collettiva allestita allo spazio Zac, simbolo dell’agognata rinascita dei Cantieri Culturali di Salvo Ferlito* Fantasia, gestualità, impellenza espressiva, meticolosità progettuale: sono questi i caratteri salienti alla base dell’ideare ed agire artistici dei partecipanti ad Aziza, la grande collettiva visibile (fino al 17 novembre) allo spazio Zac dei Cantieri Culturali alla Zisa. Un’ampia […]
Questa manifestazione muoverà le coscienze verso il riconoscimento dei diritti delle persone “lgbt”. Aldilà degli acronimi, l’amore unisce tutti ed è un sentimento che va rispettato Di Ambra Drago Il prato del Foro Italico ha accolto più di 100.000 mila persone che hanno partecipato alla parata finale del Pride 2013. Una ventina di carri coloratissimi […]
Nella triplice veste di regista, attore e produttore, l’artista presenta la sua ultima pellicola al Centro sperimentale di cinematografia dei Cantieri Culturali alla Zisa Di Ambra Drago Dopo 170 pellicole, quasi 50 anni davanti alla macchina da presa e una vita divisa tra il cinema e il palcoscenico teatrale, Giancarlo Giannini continua a mettersi in […]
di Ambra Drago Viviano 6: Quasi mai impegnato, il Palermo gli agevola la vita, sono pochissimi i pericoli che arrivano dai rosanero Roncaglia 6: Si limita a svolgere un ruolo di contenimento, annulando la fase propositiva, nonostante ciò risulta ordinato. Rodriguez 5: Si perde per due volte Munoz in mezzo all’area sugli sviluppi di un […]
Confini Siria-Libano. La zona è sotto il rigido controllo dei miliziani sciiti libanesi, con una sola eccezione: il villaggio di Ersal, retrovia di un’enclave sunnita in territorio siriano da dove passano uomini, armi e rifornimenti per l’Esercito Libero Siriano, proprio sotto gli occhi di Hezbollah che in Siria combatte a fianco delle forze di […]