Sabato 29 settembre dalle ore 10 alle ore 16 Palazzo Reale aprirà le porte alla scoperta di un itinerario artistico sconosciuto al grande pubblico, che spazia dal ‘500 all’800. L’Assemblea regionale siciliana, infatti, aderisce alle Giornate europee del Patrimonio promosse dal Ministero per i Beni e le attività culturali e dalla Soprintendenza Archivistica per la […]
Il Bicentenario della Costituzione siciliana del 1812 viene celebrato dall’Ars – oltre che con la mostra “Sicilia 1812. Laboratorio costituzionale”, visitabile a Palazzo Reale fino al 31 ottobre prossimo – anche riproponendo musiche che furono influenzate dai fermenti pre-risorgimentali di quel periodo in Italia e in Europa. “L’Ottocento in musica” è il titolo del concerto […]
ACQUA E RIFIUTI: DA DOMANI A DOMENICA A PALAZZO REALE LA “SCUOLA PER LA DEMOCRAZIA” PER GIOVANI AMMINISTRATORI DOCENTI D’ECCELLENZA I MINISTRI BARCA E CANCELLIERI La gestione dei servizi pubblici locali, soprattutto acqua e rifiuti, fra prossime privatizzazioni e istanze di ripubblicizzazione: è il tema centrale della Terza edizione nazionale della “Scuola per la democrazia” […]
La commissione Attività produttive dell’Ars dice sì all’unanimità al disegno di legge di iniziativa popolare finalizzato alla stabilizzazione dei forestali. di Giulia Noera I sindacati hanno avanzato una proposta per la stabilizzazione a tempo indeterminato per tutto il comparto forestale siciliano. Adesso il ddl passerà alla commissione Bilancio che dovrà individuare le risorse necessarie […]
“… che rade al suolo per ricostruire…”. I passaggi più salienti e i passi più sconcertanti della ricostruzione più eclatante degli ultimi cinquant’anni di politica siciliana Di Giovanna Cirino Era stato un inverno lungo, rigido, d’intemperie. Poi, prepotentemente era arrivata la calura. Ci si preparava alle serate all’aperto, alla lotta senza quartiere contro le zanzare […]