Le imprese edili siciliane sono costrette a fermarsi e a porre il personale in cassa integrazione Cutrone, Ance Sicilia: “Costi insostenibili, servono vere misure di emergenza”
La due giorni si terrà a Taormina. Vi prenderanno parte 350 delegati regionali. Interverranno vertici istituzionali (da Picierno a Carfagna a Musumeci), rappresentanti di associazioni, forze economiche e sociali. E il leader nazionale Cisl, Sbarra. Mercoledì 2 le operazioni di voto e l'elezione del nuovo segretario e della nuova segreteria regionale
Una palermitana doc apprezzata per le innumerevoli battaglie condotte in questi anni. Valentina Chinnici candidata a sindaca per la città di Palermo per volontà del popolo. Chi è la capogruppo del Movimento "Avanti Insieme" per la quale quasi 500 cittadini hanno sottoscritto un appello per candidarla. Abbiamo scambiato con lei quattro chiacchiere per conoscerla meglio e per conoscere il suo programma (foto di Mike Palazzotto)
“Avrà il compito di incalzare amministrazioni, Asp e distretti e sarà luogo di confronto per elaborare idee e piattaforme rivendicative per il rilancio dei territori”.
Con Baby Smile, restituiamo alla città tutti gli asili nido comunali, recuperati nella loro piena efficienza
Congresso Cisl, riconferma Leonardo La Piana, gli auguri di buon lavoro del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo
Gli effetti devastanti della crisi, ha ampliato ulteriormente il divario economico tra Nord e Sud, in termini di PIL e di reddito pro-capite. Se non si troveranno delle soluzioni immediate questo divario rischia di incancrenirsi e di creare ulteriori sacche di povertà. A risentirne sono, in primo piano, gli Enti Locali, soprattutto nel Sud e in particolare in Sicilia, sempre più depauperati nel proprio ruolo amministrativo e sempre più impoveriti. Cosa occorre fare per risollevarne le sorti? Ne parliamo con Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Anci Sicilia
Sanità: la Cgil chiede un nuovo piano sanitario che ridia centralità al servizio pubblico. Subito un piano straordinario di assunzioni. Presentata la piattaforma che sarà consegnata alle istituzioni.
Strade moderne e sicure, ieri, il sit-in di Cgil, Fillea e Flai con sindaci e comitati civici. L'impegno con la Città Metropolitana: “Una nuova infrastruttura che colleghi Corleone a Partinico e l'ammodernamento delle strade esistenti. Ne va dello sviluppo economico dei territori”
Banche e lavoratori del credito devono porsi come alleati dei cittadini e del Paese per la ripresa, soprattutto dopo l’emergenza Covid. Bisogna recuperare la funzione di supporto delle comunità e riconquistare la fiducia