Dalla spesa ai vaccini: il ruolo le mafie durante la pandemia

Dalle buste della spesa ai vaccini: come le mafie si sono sostituite allo Stato durante la pandemia, dal Messico a Palermo. Prima videoconferenza del 17esimo progetto educativo antimafia del centro Pio La Torre su ''La mutazione delle mafie nel XXI° secolo. Il crimine organizzato dopo la pandemia'.

Beni confiscati: Libera presenta il report RimanDati

Su 204 comuni monitorati, destinatari di beni immobili confiscati, ben 143 non pubblicano elenco e informazioni sul loro sito internet. Ciò significa che ben il 70% dei comuni è totalmente inadempiente (era il 58% nel precedente Report). Sette comuni su dieci non pubblicano l’elenco e le informazioni sul loro sito internet

Circoscrizioni, queste sconosciute…

Dovrebbero essere il primo livello nel dialogo tra cittadini e Amministrazione Comunale. Ma le circoscrizioni sono ancora lontane dall'avere il ruolo per cui sono nate e spesso, alle tornate elettorali, le relative schede per votare il consigliere di circoscrizione, rimangono bianche. L'InchiestaSicilia, dopo aver intervistato diversi candidati a Sindaco di Palermo, ha voluto dare voce a un candidato proprio a una circoscrizione, Michele Sardo (nella foto di copertina).

Maurizio Oddo sindaco di Erice: cinque liste per un candidato

Cinque liste. Matrici diverse. Coalizioni articolate. Lo scenario politico che sostiene la candidatura di Maurizio Oddo a sindaco di Erice è molto variegato. Intercettarne le sfaccettature non è facile. Abbiamo cercato di farlo, parlandone direttamente con il nostro candidato, che ci ha illustrato le dinamiche delle alleanze e i contenuti del suo programma. Programma, attorno al quale cerca di coalizzare le adesioni alla sua candidatura

Rifiuti in Sicilia: la munnizza più cara d’Italia

Secondo un’analisi condotta dalla Cgil e dalla Federconsumatori, sui rifiuti in Sicilia, nell’Isola emergono tariffe alte, tra le più alte d’Italia, e servizi insoddisfacenti. Tutto questo ha un effetto pesantissimo sulle tasche dei siciliani e sull'economia regionale. I comuni dovrebbero adeguarsi alle nuove regole Arera e la Regione dovrebbe ridurre gli Ato, puntando sugli obiettivi del riuso e del riciclo