Nuova edizione de L’Inchiesta Sicilia – fondata nel Luglio del 1996 da un gruppo di giornalisti indipendenti

Comprare in concessionaria: ecco perché conviene

L'acquisto di un'auto in concessinaria è sempre coveniente. Scopriamo insieme perché

di Redazione

Comprare un’automobile in una concessionaria può essere una scelta decisamente conveniente, sia che vogliate acquistare una macchina nuova, sia che stiate cercando un buon modello di seconda mano. Le concessionarie sono attività che hanno fatto della compravendita di auto il loro lavoro, e per questo offrono servizi di ottima qualità.

Quali automobili scegliere?

Se non sapete quale automobile scegliere, una visita in concessionaria potrebbe essere la soluzione ideale. Nelle concessionarie Twin System si possono scoprire sia automobili nuove che di seconda mano, e questo è un aspetto da non sottovalutare. Ci sono sia automobilisti che preferiscono comprare macchine nuove, sia clienti che, quando arriva il momento di cambiare vettura, optano per il mercato dell’usato.

Molto dipende dalle preferenze personali, ma un giro in concessionaria può essere molto utile per chiarirsi le idee. Vedere dal vivo i vari modelli può davvero fare la differenza. Inoltre si possono effettuare dei test drive, essenziali per convincere gli automobilisti in maniera definitiva.

Non va dimenticato che oggi il mercato automobilistico presenta una notevole varietà. Ci sono segmenti per ogni genere di esigenza, dalle compatte city car ai voluminosi SUV. In più ci sono novità relative alle ultime tecnologie, come nel caso degli innovativi modelli ibridi o elettrici.

L’ottimo usato delle concessionarie

Quando si decide di comprare un’auto usata ci si può sia rivolgere alle concessionarie, sia cercare negli annunci pubblicati dai privati. Ci sono alcune differenze da tenere a mente, a partire dalle garanzie che possono essere fornite. Le concessionarie di solito sottopongono le macchine di seconda mano a dei controlli approfonditi, con lo scopo di verificare che tutto sia in ordine e che non ci sia nulla che non va.

Un venditore privato potrebbe non riuscire a garantire controlli di questo livello, per cui il potenziale acquirente potrebbe proporre che sia il proprio meccanico di fiducia ad analizzare il mezzo.

Per la propria sicurezza è essenziale comprare un mezzo che sia in perfette condizioni, e che sia pronto ad accompagnarci ovunque per numerosi anni e per diverse migliaia di chilometri.

Fidelizzazione e servizi

Molte concessionarie non si occupano solamente di vendere automobili, ma offrono anche altri servizi che possono essere molto utili in termini di “fidelizzazione” del cliente. L’obiettivo, in questi casi, è quello di costruire un rapporto che possa proseguire nel tempo, e che non termini con la semplice compravendita.

Tra i servizi più interessanti c’è senza alcun dubbio l’assistenza tecnica. Le concessionarie Twin System, ad esempio, hanno delle officine a cui gli automobilisti si possono rivolgere nel corso del tempo. Sono un’ottima opzione per chi vuole garantire alla propria automobile le cure migliori, con interventi precisi e scrupolosi per risolvere ogni genere di guasto o problema.

Inoltre non mancano servizi molto utili dal punto di vista economico, come la possibilità di pagare a rate. Il finanziamento con rateizzazione permette di dividere il costo dell’acquisto della macchina in un numero preciso di rate mensili, a cui si aggiungono gli interessi. Facendo attenzione a parametri come TAN e TAEG potete trovare dei finanziamenti con interessi molto vantaggiosi.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.