La pittura di viaggio del pittore spagnolo Pedro Cano quale fedele mappatura d’un personale itinerario esistenziale...
La ricca personale di Jean Calogero, artista catanese, conferma il rilevante ruolo acquisito dal Museo del disegno nello scenario artistico palermitano...
In labore, fructus. Alla galleria Studio 71 di via Vincenzo Fuxa 9 una articolata riflessione visuale sul mondo del lavoro...
Alla galleria BOBEZ di via Isidoro La Lumia 22, una singolare mostra sull’attualissima capacità del mondo animale di farsi specchio della soggettività artistica. di Salvo Ferlito* Fra i dipinti della grotta di Lascaux e certe opere di Damien Hirst e Maurizio Cattelan intercorrono circa 17.000 anni, e tuttavia un comune filo conduttore le lega […]
Trecento anni di grandissima pittura in esposizione a Palazzo Sant’Elia di Salvo Ferlito* Un esaustivo compendio della migliore pittura italiana fra Quattrocento e Settecento. Benché centrata prevalentemente sulle arti figurative venete (ma con qualitative incursioni per lo più in ambito toscano), la bella mostra in atto a Palazzo Sant’Elia – Capolavori che si incontrano, Bellini, […]
Alla galleria XXS aperto al contemporaneo i dipinti di Roberto Fontana che analizzano crudamente le cause ”normative” della perturbata condizione esistenziale dell’uomo contemporaneo. di Salvo Ferlito* Corporeità svilite e dolenti, rese anonime e seriali da un ingravascente processo di riduzione del soma allo stadio di mera “cosità”. Una vera e propria mortificazione dell’individualità – questa […]
L’intensa performance dell’artista belga Thibault Delferiere a conclusione dell’insolita collettiva IL CORPO OFFESO di Salvo Ferlito* Liberarsi simbolicamente (e forse anche concretamente) dei vincoli della disabilità, trasformandoli in un efficace strumento di espressione artistica. Si può proprio sintetizzare in questi termini la singolare performance del pittore (e per l’appunto performer) belga Thibault Delferiere, effettuata negli […]
Come definire la collocazione di croci e collanine da rosario sugli specchietti retrovisori delle automobili: come un sentito atto di fede o piuttosto come un palese gesto superstizioso (nello specifico apotropaico) finalizzato ad evitare spiacevoli incidenti? di Salvo Ferlito Molti probabilmente non sanno – sia consentito l’irriverente accostamento – che in epoca romana, […]
Alla galleria XXS aperto al contemporaneo di via XX Settembre 13 (PA), dal 16 al 31 ottobre, l’interessante personale del giovane artista bagherese Giuseppe Alletto, artefice di una inusuale ritrattistica di forte impianto fisiognomico. di Salvo Ferlito* Non semplici ritratti, ma evocazioni. Autentiche evocazioni in grado di dare forma visuale a quell’esprit – […]
Dopo decenni di attività artistica ed espositiva, il commiato dalla città della GalleriaCorimbo di via principe di Belmonte con la personale del giovane disegnatore palermitano Daniele Messineo di Salvo Ferlito* Un senso di mistero soggiogante ed insondabile permea nel profondo le opere grafiche di Daniele Messineo. Paesaggi, vedute, ma anche qualche interno – tutti […]