Decentramento o centralità: l’eterno dilemma

Il provvedimento relativo agli enti locali contenuto nella manovra prevede l’eliminazione di alcuni comuni con una popolazione inferiore ai mille abitanti. Un provvedimento giudicato negativamente da tutte le componenti politiche siciliane Di Cristina Novara La tensione tra aspirazioni autonomistiche e riconduzione all’unità è ormai diffusa in tutta Europa, ma si accentua ancora di più, quando […]

La freschezza all’insegna del caldo

Moderata e smodata. Sobria e trasgressiva. Soffocante e refrigerante. L’estate è tutto e il contrario di tutto. Ma è, in particolare, voglia di mutamento e di sterzate alla routine. Voghe e tendenze della bella stagione Di Luciana Rossello COME CI VESTIREMO IN ESTATE Sarà l’arrivo della bella stagione o i segnali di afa o, ancora, […]

Fai l’arte e mettila da parte

La cultura musicale a Palermo? C’è o ci fa? Sembrerebbe il famoso bicchiere mezzo vuoto e mezzzo pieno! E anche l’osservatore distratto può cogliere alcuni paradossi…. Di Matthew Furline A Palermo ci sono due importanti orchestre di rilevanza nazionale – il Teatro Massimo e l’Orchestra Sinfonica Siciliana, che godono di investimenti importanti da parte delle […]

Scuola in frantumi

La Sicilia è la terza regione d’Italia con il maggior numero di strutture scolastiche a rischio. E’ quanto emerge da un Decreto ministeriale dopo il quale, secondo le associazioni dei consumatori, Stato e Regione non hanno fatto nulla Dagli alunni della II B del Liceo Classico Umberto I di ……….. Oltre mille edifici scolastici a […]

Nell’oblìo della mente

L’alcolismo non è una dipendenza assimilabile alle condizioni sociali, ma una vera e propria malattia individuale. L’apertura agli altri, la condivisione, il sostegno reciproco rappresentano la via per uscirne. Ed è ciò che si tenta di fare nelle associazioni di sostegno attraverso i programmi di recupero Di Massimo Oriti Esiste, nella società in cui viviamo, […]

Afa

E va bene, ma sentivo caldo. Mi viene come un attacco di panico, ispettore. Ero stata a casa tutto il giorno, ho preso la valeriana, ho chiuso tutte le finestre e mi sono immersa nella vasca da bagno. Sentivo il panico in agguato. Ero sola. Non potrebbe comprare un condizionatore? – – Sì, ma abito […]

Quando la coppia scoppia

Più di 130 mila casi. Oltre 350 sentenze al giorno. Il 25 per cento dei legami in atto si scioglie. Ogni 4 minuti, in Italia, un matrimonio va in frantumi. E la Sicilia, tradizionalmente e storicamente meno coinvolta nel fenomeno, si equipara sempre più alle regioni del Nord. Esperti a confronto in un’analisi giuridica, legale, […]

Dietro le quinte del teatro privato

Non sempre la passione e la devozione sono sufficienti a perseguire i propri obiettivi. Purtroppo occorre anche il denaro. Che non sempre c’è. E quello che accade a chi svolge l’attività teatrale in privato. Pochi soldi e tanta fatica Di Annalisa Cardella Una vita per il palcoscenico. E’ intorno a questo principio che ruota l’intera […]

Amore, magica alchimia

Un amore incerto, fuggevole e contraddittorio genera rimpianto, struggimento, inquitudine, ma anche serenità e felicità. I mille volti di questo sentimento in una splendida raccolta di preziosi versi di Davide Romano di Roberta Li Chiavi Preziosa, commovente, spontanea, la raccolta di Davide Romano entra in una busta come la lettera più sentita di chi sa […]

Arriva l’arcangelo Arraffaele

“… che rade al suolo per ricostruire…”. I passaggi più salienti e i passi più sconcertanti della ricostruzione più eclatante degli ultimi cinquant’anni di politica siciliana Di Giovanna Cirino Era stato un inverno lungo, rigido, d’intemperie. Poi, prepotentemente era arrivata la calura. Ci si preparava alle serate all’aperto, alla lotta senza quartiere contro le zanzare […]