Alla scoperta di Marettimo, uno dei paesaggi naturalici più gradevoli della Sicilia, dove la natura rigogliosa domina il territorio tutto l’anno Uno degli aspetti paesaggistici più gradevoli di Marettimo è la completa copertura del suolo da parte di piante arbustive mediterranee. Non le piante erbacee annuali o le graminacee perenni che in Sicilia sono il risultato […]
Quarta mostra di pittura promossa dall’associazione “Arcobaleno di popoli” con l’Ufficio Migrantes di Palermo, in favore di un orfanatrofio nello Sri Lanka La nostra società globalizzata non deve divenire “omogenizzata”. L’educazione alla solidarietà è una strada concreta che aiuta specialmente i giovani a entrare in relazione semplice anche con altri popoli specialmente con quanti vivono nel nostro […]
“A Palermo gli ultimi due appuntamenti del Festival energie alter-native 2012, il primo e unico festival in Italia dedicato alle energie pulite” L’8 e il 15 Giugno 2012 si svolgeranno a Palermo gli ultimi due eventi del Festival energie alter-native 2012. Il Festival, che dallo scorso Gennaio è in giro per la Sicilia con […]
RISCHIO DI VUOTI GESTIONALI IN SICILIA NEL SETTORE RIFIUTI A PARTIRE DA GENNAIO 2013 LA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO DELL’ARS CONVOCA TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI Confronto con sindaci e presidenti di provincia su “Il nuovo sistema della gestione integrata dei rifiuti” lunedì 4 giugno, alle ore 9,30 – Sala Gialla – Palazzo dei Normanni . […]
In occasione della Giornata Mondiale della Maglia in Pubblico, il mercatino bio-eco art-solidale “Fiori in Zucca”, promosso ed organizzato dal gruppo di acquisto solidale Bi.Bi.g.a.s. in collaborazione con il Centro Diurno4 di Salute Mentale dell’Asp 6 di Palermo, inaugura il suo nuovo angolo della sferruzzata! Due panchine dedicate a tutti gli appassionati dei lavori manuali, […]
L’assessore Evola: “Tracceremo insieme un percorso comune di tematiche Glbt nella scuola palermitana” di Giulia Noera “Dopo anni di assenza delle istituzioni in tanti campi, tra cui la scuola e l’educazione dei ragazzi, la nuova amministrazione comunale desidera tracciare, insieme con i responsabili del Sicilia Queer Film Fest, un nuovo percorso […]
Incontri, dibattiti, letterature ‘queer’, proiezioni ed omaggi a registi famosi al Sicilia Queer Film Fest, vetrina internazionale di una città in rinascita culturale di Giulia Noera Inizio settimana del Sicilia Queer Film Fest all’insegna degli incontri culturali: al mattino spazio alla riflessione, all’approfondimento e al dibattito: si parte alle 11, presso l’Instituto Cervantes di via […]
Seconda giornata del Sicilia Queer Film Fest: carte postale à Serge Daney, Queershort, incontro con Matteo B. Bianchi e le ‘letterature queer’ a Palazzo Steri. di Giulia Noera Inizia con un incontro mattutino, alle 11 al Cinema Rouge et Noir, la seconda giornata del Sicilia Queer Film Fest, festival internazionale di cinema glbt e […]
Sabato 2 giugno con inizio alle ore 09.30 in Piazza Vittorio Veneto, avrà luogo la celebrazione del 66° Anniversario della costituzione della Repubblica. Alla presenza del generale di Divisione Corrado Dalzini comandante della regione militare Sud, avrà inizio la celebrazione con la cerimonia dell’Alzabandiera ed a seguire, la deposizione di una corona di alloro in […]
Spettacolo all’aperto per Claudio Casisa, in scena con “Showccato”sabato 2 giugno sul sagrato della chiesa di viale Maria Santissima Mediatrice Guest star: l’attore Roberto Pizzo Dai teatri alla strada, per fare divertire e sorridere sempre più gente. Claudio Casisa, in occasione della festa del quartiere di Villa Tasca, porta in scena gratuitamente sul sagrato […]