Anche dai dati della demografia di impresa emerge la presenza di una Sicilia a diverse velocità. di Giacomo Giusti* Nei giorni scorsi Unioncamere e Infocamere hanno diffuso come oramai è consuetudine il bilancio della nati-mortalità delle imprese italiane relativamente all’anno 2015 che insieme al dato sulla Cassa Integrazione Guadagni di cui abbiamo già parlato […]
Dall’andamento della cassa integrazione guadagni qualche speranza per la ripresa economica in Sicilia. di Giacomo Giusti* Come è ai più noto, il 2015 dovrebbe aver rappresentato il momento di svolta dell’economia del nostro paese. Al di la del dibattito legato al conseguimento di un decimale in più o in meno sul livello di crescita del nostro Prodotto […]
In un quadro costellato da diffuse negatività, in alcune microzone della Sicilia emerge qualche situazione di relativo benessere. di Giacomo Giusti In diverse circostanze le misurazioni dei fenomeni economico sociali coincidenti con le classiche suddivisioni amministrative presenti all’interno dei confini del nostro paese (su tutte regioni e province) non sono totalmente soddisfacenti essenzialmente per due ordini […]
Trend recenti del turismo in Sicilia: crescono le presenze soprattutto nell’area orientale e nelle strutture extra alberghiere. In calo i soggiorni dall’estero. di Giacomo Giusti* Una delle chiavi della riscossa economica del nostro paese ed in particolare del suo Mezzogiorno risiede nella valorizzazione delle bellezze paesaggistiche e culturali presenti in enorme quantità nel nostro paese. […]
La pubblicazione “Io sono cultura” realizzata da Unioncamere e Fondazione Symbola consente di dare una lettura della capacità della cultura di creare impresa e ricchezza. di Giacomo Giusti* L’avvento della grande crisi economica che ha colpito le economie avanzate del pianeta a partire dal 2008 e che ancora oggi si fa fatica ad archiviare, ha […]
Nel contesto nazionale, la Sicilia ha sperimentato una crescita della domanda di lavoro femminile valutabile intorno al 2,8 per cento (comunque molto distante dal +17,2 per cento osservato ad esempio nel Trentino-Alto Adige) di Giacomo Giusti* Nell’arco di questi ultimi cinque-sei anni che, come a tutti noto, sono stati contrassegnati da una pesantissima crisi […]