Riconosciuto il diritto all'assegno divorzile in favore del coniuge che rinuncia al lavoro per dedicarsi a tempo pieno alla prole...
L’adunanza plenaria della Suprema Corte di Cassazione, ha fatto finalmente chiarezza in ordine alla sorte dei contratti di locazione non registrati...
Veridicità della data apposta ad un testamento olografo in ipotesi di posterità temporale rispetto ad un altro parimenti pubblicato...
La Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, stabilisce che l'autosufficienza economica verrà applicata anche ai procedimenti di modifica delle condizioni di divorzio...
Acquisto della cittadinanza italiana e concetto di “residenza legale” ex art. 4, Legge n. 91/1992...
Assegno divorzile in un unica soluzione e pensione di reversibilità: decisione affidata alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione...
Agli atti di divisione ereditaria non possono applicarsi le sanzioni di nullità previste dalla Legge n. 47/1985 e dal D.P.R. n. 380/2001...
Assegno di mantenimento ai figli maggiorenni: gli orientamenti giurisprudenziali sempre più restrittivi...
Con sentenza n. 23469 del 18/11/2016 è stato stabilito un principio di diritto in tema di libertà di stampa pubblicata in tutto o in parte a mezzo internet...
Trattamento e comunicazione dei dati sensibili. la Prima Sezione Civile della S.C. ha rimesso alle Sezioni Unite la decisione sulla questione...