Qualunque forma di dipendenza patologica trova terreno fertile in soggetti emotivamente fragili, spesso con esperienze traumatiche alle spalle, in cui convivono il vuoto interiore e una totale assenza di consapevolezza del problema
La coppia scopre, al proprio interno, dinamiche che sono di individualità e di insieme allo stesso tempo.
La nostra mente ha generato, in questi mesi di pandemia, per difesa, un sistema interno di allarme e vigilanza, che si attiva e continuerà ad attivarsi per ancora molto altro tempo, anche oltre la fine della pandemia
I nostri anziani, protagonisti di un mondo silenzioso, sono vittime non solo del Coronavirus ma anche dell'isolamento che questo ha provocato.
La casa è il nostro porto sicuro che ci fa entrare in contatto con alcune parti di noi. Impariamo a usare il tempo, che in questi giorni abbiamo in abbondanza, per rileggerci e rileggere chi ci sta vicino
Il Coronavirus cambia le nostre percezioni e le nostre abitudini. Ma le cambierà per sempre? Quando e come torneremo alla nostra normalità?