Il digiuno in chemioterapia

Avete mai sentito parlare del digiuno terapeutico in chemioterapia? Moltissimi pazienti oggi richiedono informazioni sulla dieta da adottare per aiutare la loro guarigione. Inoltre, sono frequenti le domande relative al ruolo del digiuno terapeutico come coadiuvante nel trattamento dei tumori in generale. Qual è il ruolo di questa procedura e può apportare dei miglioramenti dello […]

I linfomi del giovane

I linfomi vengono classificati in linfomi di Hodgkin e linfomi non-Hodgkin. Entrambe le tipologie possono colpire i giovani adulti, ma oggi si registrano alte percentuali di guarigione, grazie alla ricerca.

La sessualità femminile e maschile durante e dopo il trattamento oncologico

La diagnosi di linfoma e il suo trattamento, come succede per molti altri tipi di tumore, può compromettere non soltanto la fertilità e la funzionalità sessuale, ma anche l’interesse, la soddisfazione e la relazione sessuale in sé. Per questo è di fondamentale importanza tenere in considerazione la sessualità nella complessità del suo significato

Cosa succede dopo la chemioterapia?

Uno stravolgimento fisico e psicologico: con la chemioterapia devi imparare a convivere. L'Importante è avere le idee chiare e affidarsi ai consigli e alla guida del proprio medico