Un quesito interessante quello posto nel titolo. L'avvocato Dario Coglitore ci aiuta, con la consueta chiarezza, a districarci tra le maglie delle normative vigenti
Da separati in casa, si può continuare a vivere sotto lo stesso tetto? Oppure la coabitazione si configura come riconciliazione? Un tema spinoso, di grande interesse su quale, come ogni lunedì, fa chiarezza l'avvocato Dario Coglitore.
L'avvocato Dario Coglitore ci spiega un istituto nato a tutela di chi, per i più svariati motivi, ha necessità di avere un amministratore di sostegno per provvedere ai propri interessi.
La pensione di inabilità, caratteristiche e requisiti. L'avvocato Coglitore ci aiuta a capire come funziona questa importante prestazione assistenziale
L'indennità di accompagnamento è un contributo economico per coloro che hanno perso le capacità principali per condurre una vita autonoma. A chi spetta e a quanto ammonta l'importo? Ce ne parla il nostro avvocato nell'articolo che segue
Che cos'è? A chi spetta? Quali requisiti bisogna avere? Che età bisogna avere per percepirlo. In base a cosa viene stabilita la somma? Sono tanti gli attributi che ruotano attorno all'Assegno mensile di assistenza. Il nostro avvocato Dario Coglitore ci spiegherà nell'articolo che segue tutto quello che vorreste sapere su questa provvidenza economica
Marciapiede condominiale aperto al pubblico. In caso di sinistri derivanti da buche o avvallamenti presenti sul suolo non è facile individuare il custode dell'area obbligato a provvedere alla sua manutenzione affinché non si verifichino danni a terzi. In questa analisi, farà chiarezza il nostro avvocato
La Corte di Cassazione ha stabilito che il testamento può contenere solo disposizioni di carattere non patrimoniale purché l’atto esprima una volontà destinata a produrre i suoi effetti dopo la morte del disponente
La sola infedeltà coniugale non genera automaticamente l’addebito, ma deve essere stata la causa determinante della separazione.
I tribunali hanno iniziato a negare la compatibilità del Reddito di cittadinanza a chi si vedeva erogato l'assegno divorzile. Non è per tutti così, però. I nostri avvocati ci spiegano in questo articolo come funziona il meccanismo che rende compatibile Reddito di cittadinanza e assegno divorzile