Turismo accessibile: una priorità che merita misure e iniziative tempestive

Federagit Confesercenti Sicilia ritiene che oggi non sia più possibile ragionare sul turismo senza richiamare il concetto di turismo accessibile. Vediamo in che modo    di Salvo Basile* Lo sviluppo economico e sociale di un numero sempre crescente di città intorno al fenomeno turistico è ormai una realtà affermata. I bassi livelli di soddisfazione lamentati […]

Federnoleggio Sicilia: riformare il noleggio auto e autobus con conducente

Federnoleggio Confesercenti Sicilia:  il riordino della normativa del settore relativo al noleggio auto e autobus con conducente, Ncc, è un obiettivo non più prorogabile    di Giuseppe Contrafatto* La Federnoleggio Confesercenti Sicilia, da anni impegnata nella tutela degli interessi delle imprese di noleggio auto (NCC) e autobus con conducente, sollecita  a gran voce la riforma […]

Turismo culturale in Sicilia

Nell’economia del turismo in Sicilia, è importante investire sul turismo culturale. Ecco perché la  Confesercenti Sicilia intende approfondire le opportunità derivanti dal riconoscimento Unesco del proprio patrimonio. Di Salvo Basile* La capacità di organizzare efficientemente l’offerta turistica delle nostre destinazioni non può prescindere dal porre in essere una sapiente e responsabile programmazione verso una crescita […]

Piano sul turismo in Sicilia: una grande scommessa

Secondo i dati forniti dalla Confesercenti, la Sicilia è al nono posto in Italia come numero complessivo di visitatori: 14 milioni in tutto, un quarto rispetto a quanto accade in Veneto.   a cura della Confesercenti Sicilia La Sicilia è al nono posto in Italia per numero di esercizi turistici, di letti totali e di […]

Turismo all’aria aperta

Costituito il Coordinamento regionale di Assocamping Sicilia. Le strutture di ricezione nei campeggi e nei villaggi turistici. a cura della Confesercenti turismo.  Lotta all’abusivismo, sviluppo di accordi con fornitori di prodotti e servizi per il conseguimento di economie di scala, pianificazione di un dialogo strutturato con i principali vettori aerei, marittimi e ferroviari, cosi come […]