Dar voce a chi lotta, e muore, ogni giorno per mancanza di alimenti. Ma bisogna anche impegnarsi a costruire un sistema per salvaguardare la sicurezza alimentare e tutelare i cittadini e la natura
Si celebra oggi la 26a Giornata Mondiale degli insegnanti, faro educativo dei nostri giovani.
Analisi della situazione nazionale delle GPS della classe di concorso A-46. Iniziativa a sostegno del potenziamento delle discipline giuridiche ed economiche nella scuola
Il Cnddu condivide l’intento del Ministero di uniformare a livello nazionale la struttura del PEI per gli studenti con disabilità, diversificandolo solo per i vari gradi di istruzione. Però, invita a riflettere su alcune criticità
Il Cnddu, a 35 anni dalla morte, ricorda Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla Camorra per le sue inchieste scottanti
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti delle discipline dei Diritti Umani ricorda il 30° anniversario della morte del giudice dott. Rosario Angelo Livatino occorsa il 21 settembre del 1990
Commemorazione di Rossana Rossanda e Giornata internazionale della pace 2020. Il Cddu ricorda questa raffinata intellettuale vissuta a cavallo tra due secoli
Segnalazione ulteriori problematiche avvio anno scolastico. Il Cnddu evidenzia le numerose difficoltà che si aggiungono alle precedenti
L'Olocausto del Lago Maggiore. Iniziative a sostegno della solidarietà tra i giovani
Le indicazioni e previsioni degli esperti denotano una situazione epidemiologica in ulteriore detonazione nei mesi futuri, in quanto l’epidemia si attenua col caldo e riemerge col freddo