Il 26 aprile nasceva Marco Aurelio. Una proposta didattica per ricordare la figura dell'imperatore e lavorare sui Diritti Umani
25 Aprile: Festa della Liberazione. Un'occasione per riflettere, ricordando la stagione travagliata che ha condotto alla fine della Seconda guerra mondiale, partendo proprio da alcune testimonianze relative a corrispondenze epistolari
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore intende soffermarsi sul valore dei libri e della lettura e proporre ai lettori una serie di iniziative diverse e interessanti che vedono il nostro Paese protagonista
Naufragio nel canale di Sicilia del 18 aprile 2015. Invito alla riflessione e alla commemorazione attraverso una proposta didattica
Auguri al maestro Fernando Botero per i suoi 89 anni. Riconoscimento per il suo impegno per i Diritti umani con l'iniziativa didattica: Botero day
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 1° anniversario della morte di Luis Sepulveda intende commemorare lo scrittore che più di tutti si è battuto per i Diritti Umani e ha dedicato la sua vita alla lotta per la libertà
Il Cnddu ricorda il grande statista Abramo Lincoln, ucciso in un attentato la sera del 15 aprile 1865 presso il Ford’s Theatre di Washington
7 aprile. Iniziative didattiche per la Giornata internazionale della salute 2021 promosse dal Cnddu
Il Cnddu in occasione della Giornata Internazionale della consapevolezza dell’autismo intende evidenziare il valore della diversità e dell’arricchimento che può scaturire dall’inclusione e dalla vicinanza con studenti dalla visione del mondo differente rispetto a quello ordinaria
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani ricorda così l'Eccidio delle Fosse Ardeatine