Dovremmo vedere nella difesa dei popoli indigeni non un atto di compassione, ma un atto di autocertificazione. Se vogliamo definirci uomini, dobbiamo ammettere che avremo bisogno dell'aiuto di coloro che nella nostra sciocca arroganza definiamo sottosviluppati. La questione indigena
Nel 2020, per il settore eventi, ci saranno perdite per 26 miliardi di euro, soprattutto nel comparto wedding con il rischio di veder scomparire circa 43 mila aziende
Buono da mangiare e bello da guardare, il sushi è sempre più apprezzato in tutto il mondo. In Italia, aumentano i locali specializzati
Un'appassionante lettura della Seconda guerra mondiale nel libro di Alfonso Lo Cascio. “1943: la “Reconquista” dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”.
Da Smanettoni dei social ad analfabeti digitali, come il lockdown ha catapultato milioni di persone nella realtà digitale. Molti preparati (sicuramente i Millenials ed i nativi digitali) ma moltissimi no! Coronavirus e la rivoluzione digitale
Quando lo yoga ed il mindfullness aiutano i bambini a sciogliere le tensioni ed ad avere più consapevolezza di sé e degli altri.
"Chi sbarca in Sicilia ha l'obbligo di avvisare la medicina di base e porsi in autoisolamento"
La Trinacria, l’emblema mitologico della Sicilia, è in realtà un misterioso simbolo antichissimo dal significato ancora incerto. Ne sveliamo, in parte, i suoi misteri
La Sicilia apre le proprie cantine, mostrando i propri tesori dell’enologia siciliana doc. Vini e vitigni autoctoni siciliani. Un’escalation di profumi, sapori, fragranze inafferrabili apprezzati in tutto il mondo. I migliori vini siciliani
Sono 93 le donne minacciate, molestate ed aggredite. Attrici famose e non, collaboratrici ma in molti, soprattutto in Italia, le accusano di aver taciuto per anni. Il caso Weinstein...