Progetto “Study in Sicily”: al via le attività della delegazione italiana in Egitto. Da domani, 28 gennaio, 3 fiere e 3 concerti dell’Orchestra Erasmus al Cairo, Alessandria e Luxor
Intesa AMG Energia-Comune per efficentamento impianti sportivi comunali. Obiettivo: realizzare opere e interventi negli impianti sportivi comunali che possano centrare gli obiettivi di risparmio energetico, economico e sostenibilità.
Progetti per giovani tra 18 e 28 anni. Federconsumatori: il 60% delle domande presentato da donne.
Anche quest’anno ci prendiamo qualche giorno di riposo e sospendiamo le pubblicazioni. Riprenderemo regolarmente in gennaio. Vi auguriamo buone feste, in serenità, augurando a tutti voi lettori, e a noi, un 2023 migliore di questo 2022 che sta per concludersi. E sperando in una pace universale che desideriamo tutti.
Il Mistero e la Luce è un documentario su Mario Vespasiani. Ci racconta la vita e la visione pittorica dell'artista, uomo dal profondo senso di solidarietà, coinvolto in numerose attività benefich
Cos'è il transeralismo italiano? Lo storico dell'arte, Renato Mammucari, ancora una volta ci conduce in questo viaggio che ci spinge a guardare con attenzione alle opere d'arte di una corrente di cui Francesco Guadagnuolo (nella foto di copertina la sua opera "Le tenebre della guerra") è riconosciuta espressione.
In una nota, Federconsumatori Sicilia precisa che la legge di Bilancio contiene un insieme di misure insufficienti ad affrontare la grave situazione che vivono le famiglie siciliane e di tutto il Paese, con il rischio di incrementare diseguaglianze e povertà.
Il Transrealismo italiano si rapporta con l'attuale mondo tecnologico e scientifico, individuando concetti che riescono a circoscrivere la natura immateriale del web (anche se questo è sempre presente nel nostro quotidiano) ma nello stesso tempo sottolineano valori di origine umanista (nella foto di copertina, Scritture Poetiche - con versi autografi di Mario Luzi - di Francesco Guadagnuolo).
L'autorevole rivista inserisce il ristorante palermitano, simbolo di integrazione culturale e imprenditoria sociale sostenibile, nel suo "The Best of 2022" che racconta i fatti, le storie, i progetti più interessanti e significativi dell'anno che sta per passare
Anche quest'anno l'obiettivo dell'iniziativa sarà quello di regalare qualche momento di gioia ai più bisognosi. La consegna entro il 15 dicembre per consentire la distribuzione prima di Natale.