Riscoprire i Castelli del Ducato tramite game experience

Scoprire borghi storici, castelli, piazze d'arte e palazzi antichi attraverso enigmi da risolvere divertendosi in piazze d'arte. Dove? A Piacenza, Castell'Arquato (Pc), Bobbio (Pc), Sissa Trecasali (Pr), Montechiarugolo (Pr), Castellarano (Re). Da metà maggio a fine dicembre 2023.

Sicilia, 1600 Km di litorali a rischio: "Potenziare rete ondametrica e istituire ufficio coste come cabina di regia per salvare mare e coste

I borghi più belli di Sicilia ripartono da qui

Sostenibilità, cultura e ricerca scientifica: i borghi più belli di Sicilia ripartono da qui per la programmazione 2023 Prossimo appuntamento a Sambuca di Sicilia il 15 aprile con l’assemblea dell’Associazione Nazionale

Turismo, richiesta del Cir: proroga al 31 dicembre. Oltre diecimila le istanze

Sono oltre 10 mila le richieste di assegnazione del Codice identificativo regionale (Cir) per le strutture ricettive siciliane. Un numero così elevato che ha indotto il dipartimento del Turismo, dello sport e dello spettacolo della Regione Siciliana a prorogare di altri due mesi il termine di scadenza per ottenerlo: le aziende adesso avranno tempo fino al 31 dicembre 2022

Da Trapani a Malta in meno di un’ora anche in inverno

Continua il legame tra Malta e l'aeroporto di Trapani. L'isola di Malta offre tanto al visitatore: dalle vacanze studio alla scuola di immersioni, dai casinò al mare incantevole, dai siti storici ai complessi ipogei (nella foto di copertina, da sinistra: il presidente di Airgest Salvatore Ombra, Ester Tamasi, direttore VisitMalta Italia, Michele Bufo, direttore di Airgest)

Aeroitalia sceglie Trapani come nuova base in Sicilia

Grazie alla compagnia, dopo il Forlì, operativo dalla scorsa estate, e il già annunciato Trapani Catania, si viaggerà per Firenze e Cagliari (Nella foto di copertina, da sinistra: Paolo Corona, Krassimir Tanev, Salvatore Ombra, Gaetano Intrieri, Giulia Ferro, Michele Bufo)