La presenza di studenti stranieri in Italia ha evidenziato come il loro numero sia tra i più bassi a livello europeo. di Walter Nania Tra i diversi profili di indagine e di studio del fenomeno dell’immigrazione se ne rileva uno, di particolare interesse ma poco presente nel dibattito culturale e politico: gli spostamenti da un […]
Oggi la comunità cinese in Sicilia è prima in classifica per numero di iscritti ai registri delle imprese regionali, ed è quella che più frequentemente richiede permessi di soggiorno per ‘motivi commerciali’ anziché per ‘lavoro subordinato’ di Fabio Vento Tra le numerose comunità immigrate che ormai da decenni arricchiscono il panorama demografico della Sicilia, […]
A conclusione della prima mobilità del progetto TOOL, la Casa della Cultura Araba “AlQuds Palermo” ha organizzato il Festival delle Culture. Intervista a uno degli artisti che vi hanno preso parte di Walter Nania “Il mio nome d’arte, Muphasah, risale a quando ero piccolo. E’ il nome del leone, è invincibile. Lui non ha paura, […]
L’odissea di un popolo, da anni nella morsa di una guerra fraticida, raccontata da un immigrato in Sicilia di Vincent e Rolluda Siamo un grande popolo, un popolo che ha imparato a strappare al destino la forza di ricominciare, di credere in un futuro migliore, se non per noi, per i nostri figli. Sono […]
Un fiume di popolo sale a piedi fin sopra monte Pellegrino nella grotta dove fu ritrovato il corpo della santa protettrice di Palermo. Questa forma di devozione, che si tramanda di generazione in generazione, ha contagiato anche molti immigrati che vivono in città. Viaggio tra gli immigrati in processione di Padre Sergio Natoli La […]
La sempre maggiore stabilizzazione delle famiglie immigrate ha modificato il quadro complessivo dell’immigrazione in Sicilia, ben lontano dallo stereotipo del migrante che lascia il proprio paese solo per delinquere, a tutte spese dell’economia italiana. Analisi di un fenomeno in crescita di Fabio Vento I tragici eventi legati ai recenti sbarchi di profughi africani a […]
Il giorno della Befana a Palermo, all’insegna della solidarietà e dell’integrazione tra i popoli. Un processo interiore, quest’ultimo, sempre in cammino nel capoluogo siciliano, dove si registra una forte presenza multietnica di Sergio Natoli* ‘Verso un mondo migliore’ è lo slogan che sintetizza il senso della processione iniziale della celebrazione dell’Epifania del 2014 […]
“La pace comincia dalla Palestina e finisce in Palestina”. Con queste parole si è aperto l’incontro con l’ambasciatore della Palestina in Italia, Mai Alkaila, tenutosi a Palermo in occasione della ricorrenza della giornata di solidarietà con il popolo palestinese. di Walter Nania Grazie alla risoluzione ONU 32/40 del 1977 è stata sancita la giornata […]
‘Visti dagli altri’, l’acuta analisi di una giovane donna inglese sugli uomini del sud Italia. A British perspective about young Italian men in Southern Italy By Victoria Menashy Sitting in my University halls, contemplating the excitement of my impending Erasmus adventure in Sicily, my Italian friend Marta looked on in concern. For my far […]
Centro di segregazione per gli extracomunitari e fonte di pericolo per gli abitanti della zona. Negli ultimi tempi, la situazione presso il centro di accoglienza immigrati, nella piana di Catania, è diventata insostenibile Patrizia Romano Alloggi puliti e ben strutturati, tre pasti al giorno con menù diversificato, acqua calda, consulenza psicologica, un campo di […]