E’ importante considerare la seconda generazione dei migranti come uno tra gli elementi in evoluzione nella società, tenendo presente che i processi di integrazione sono molto importanti nell’ambito sociale. Per questo, è stato promosso il progetto ‘Giovani Migranti 2G: la creazione di impresa tra giovani immigrati di seconda generazione’. a cura della Redazione I […]
C’è un luogo, a Palermo, per l’accoglienza, lo studio della lingua italiana, la partecipazione in contesti culturali dei migranti in Sicilia con iniziative e servizi completamente gratuiti. di Ninni Casamento* E’ il Centro Accoglienza e Alfabetizzazione, che ha sede presso l’Istituto Platone, in via Bono 31, e realizza, da alcuni anni a questa parte, […]
Provvedimenti e normative sui minori stranieri non accompagnati che rientrano nella Comunità europea. Il dilemma di migliaia di giovanissimi romeni presenti nel nostro Paese. di Patrizia Romano Negli ultimi decenni il flusso migratorio si è modificato notevolmente e l’Italia è diventata Paese non più di transito, ma d’immigrazione. Uno degli elementi che ne ha […]
Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo (Cara) non sono altro che dei veri e propri ‘lager’ pensati per un elevato numero di migranti, che finiscono con l’alimentare un vero e proprio mercato oligopolistico di enti gestori attrezzati per fronteggiare un volume di affari cospicuo e blandito con più o meno successo dal malaffare. di […]
Parte mercoledì 7 ottobre Il Festival delle letterature migranti – ‘Palermo arabo normanna’ che, sino a domenica 11 ottobre, vedrà la città di Palermo protagonista del primo festival delle letterature migranti in Italia. di Luca Licata “L’esperienza di Palermo, l’esperienza millenaria e quella quotidiana ci dicono che migrazione è ricchezza, contaminazione positiva, apertura mentale, umanità, […]
Nei primi sette mesi dell’anno si è registrato un aumento degli sbarchi superiore di un terzo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma il dramma nel dramma è rappresentato dai minori immigrati non accompagnati. La Redazione Con l’arrivo della bella stagione si intensifica il traffico delle carrette del mare che dalle coste del nord […]
Assocamping Confesercenti Sicilia chiede alla Regione di intervenire a salvaguardia dell’immagine della Sicilia a fronte del fenomeno sbarchi. a cura della Confesercenti Turismo Sicilia Il fenomeno dei profughi in Sicilia, oltre a rendere il nostro territorio palcoscenico di un dramma umano che non può lasciare indifferente la politica ad ogni livello, sta proiettando un’immagine […]
Bisogna evitare collateralismi sociali nei confronti dei migranti forzati in Italia, ma anche contrapposizioni nelle nostre comunità. di Mons. Gian Carlo Perego* Si è concluso in fondo al nostro mare Mediterraneo, il viaggio di una bambina siriana di 10 anni, che ha perso la vita perché l’insulina che l’avrebbe salvata era, ancora prima, finita in […]
Concerto di fraternità proposto dalla comunità interculturale di “Arcobaleno di popoli” di Sergio Natoli* In questo tempo nel quale il Mediterraneo è crocevia e via crucis di un nuovo esodo di migliaia di esseri umani che scappano da guerre, persecuzioni e fame, è opportuno chiederci… “Dov’è tuo fratello?” Nel solco della Chiesa che riflette sul […]
Nello spirito di accoglienza verso le etnie mondiali, la città di Palermo ha accolto le celebrazioni di uno dei festival più importanti di origini indù, organizzato dal Mauritius Ganesh Mandir di Palermo di Rajendra Bitrayya* La vittoria della luce sulle tenebre, della conoscenza sull’ignoranza, del bene sul male, e poi…, la speranza oltre la disperazione. E’ […]