A Catania c’è un luogo dove in tanti hanno trovato ospitalità prima di riprendere il viaggio verso Nord: il quartiere di San Berillo...
Strutture sature e assenza di programmazione. In un contesto così complesso, appare decisamente preoccupante la situazione dei minori non accompagnati...
StarS è una mostra fotografica che parla di storie positive di migrazione, un percorso fotografico sottomarino in dodici ritratti...
Recuperato il relitto della strage più grave di migranti mai verificata nel canale di Sicilia, una vera e propria ecatombe che causò 58 vittime accertate...
“Mediterraneo Antirazzista”, manifestazione sportiva nata a Palermo nel giugno del 2008 e che da qualche anno si svolge anche in altre città italiane...
Si è concluso il 15 Maggio a Pozzallo il festival Sabir, che ha visto la partecipazione di 1300 persone, provenienti da 25 paesi...
Un festival a Pozzallo, promosso da molte associazioni di volontariato dedite agli immigrati, per dire no alle frontiere e rivendicare il rispetto dei diritti umani. Il festival prende il nome di Sabir; con questo nome, si vuole lanciare un messaggio, quello di una società civile che vuole parlare un’unica lingua di Walter Nania E’ […]
Le proteste avanzate sia dagli stranieri sia dagli autoctoni dimostrano quanto il lavoro di mediazione da fare con il quartiere in cui sorgono questi centri di accoglienza migranti sia importante se si vogliono scongiurare atti di violenza di Walter Nania La cronaca degli ultimi mesi e le analisi spesso poco approfondite dei commentatori tendono […]
Cosa sta dietro al traffico degli immigrati in Italia? Da dove vengono i soldi per affrontare i viaggi degli immigrati? Scrivi la tua opinione
Continua la strage silenziosa nel Mediterraneo, con i morti che nel 2015 sono più che raddoppiati. E’ questo il senso del lungo telo che simboleggia il mar Mediterraneo, portato dai bambini, quale segno di speranza. di Sergio Natoli* Ancora sbarchi nel nostro porto di Palermo. Continua la strage silenziosa nel Mediterraneo, con i morti […]