In aumento la nuova emigrazione soprattutto in Sicilia

Cresce notevolmente il numero di italiani che emigrano all’estero. Oggi, il numero di emigrati italiani è pari a 82 mila unità, il più alto degli ultimi dieci anni.  Nell’ultimo biennio è aumentato del 20 per cento. a cura della  Redazione Il maggior numero di emigrati residenti all’estero è composto da siciliani, che, negli ultimi anni, […]

Migrazioni d’altro mare

Gloucester è un’isola collegata con un ponte alla terraferma, non lontana dalla mitica Nantucket di Moby Dick. Vi vivono oltre ventimila terrasinesi che hanno mantenuto dialetto, usi, feste. Lo stesso avviene in tanti altri paesi esteri dove vivono colonie vere e proprie di siciliani discendenti di emigrati nella notte dei tempi di Walter Nania La […]

Manuela. Dalla Sicilia al Nord della Francia

Manuela è originaria della provincia nissena. Dopo la parentesi di studio tra Palermo e Roma ha deciso di trasferirsi in Francia, a Lille.    di Walter Nania   “All’inizio, ho deciso di andare all’estero, per un desiderio di indipendenza e di confronto con il resto del mondo”. Sono queste le motivazioni che hanno spinto Manuela a […]

Una siciliana in Bangladesh: fra povertà e modernità

Dacca, Bangladesh: l’esperienza di una siciliana in un progetto di cooperazione internazionale. Un paese profondamente diverso dal nostro, fra povertà e sprazzi di modernità, ma animato, nei volti e nei gesti della gente, da profonda solidarietà   di Fabio Vento  Trascorrere alcuni mesi in un paese straniero, partecipando ad iniziative di volontariato: i progetti di […]

Un pezzo di Sicilia in mostra in Svizzera

“Personne n’est exclu” è il titolo della mostra con gli scatti di Jessica Hauf che ritraggono azioni teatrali degli spettacoli di “Néon”, compagnia siciliana con attori portatori di handicap   La Redazione “Personne n’est exclu” (Nessuno è escluso). Con questo titolo un pezzo di Sicilia oltrepassa l’Italia e diventa protagonista di una interessante mostra che […]

Unni agghiorna agghiorna

E dove sarà giorno sarà giorno. Ma è un ‘dove’ che vale anche come ‘quando’ e con una sfumatura di ‘se’. Se, quando e dove sarà giorno, sarà giorno. Si dice sempre nel prendere una decisione che comporta rischi: come di un cammino intrapreso nel buio della notte, con l’insicurezza di raggiungere una meta; e […]

Emigrare dal Sud: oggi come ieri, a caccia del proprio futuro

Il fenomeno migratorio dal Sud Italia è da poco ritornato alle stesse proporzioni del dopoguerra. Di certo per la crisi economico-finanziaria, che ha determinato un vertiginoso calo della produzione e dei posti di lavoro. di Fabio Vento  «Nel Sud si ricava dalla terra appena tanto da mangiare e da pagare le tasse… E alla prima […]

Aldo  Lùndari: un musicista nel mondo 

Dalla Sicilia oltre ogni confine. Con la sua musica, spesso in versione dialettale, il talentuoso artista riesce a raggiungere tutti i nostri conterranei sparsi nel pianeta  di Daniela Mainenti Aldo Lùndari, nato in Sicilia, in un piccolo centro in prossimità del mare, da sempre spinto dalla passione per la musica, si trasferisce a Milano nel […]

Francesco Collura: giovani pittori palermitani crescono

Il suo motto è stato quello di tornare a Palermo e viverla come una meta. Da qui, comincia a esprimere, attraverso i propri quadri, tutto il proprio talento che cresce, matura e muta quotidianamente  di Daniela Mainenti Ha sempre disegnato e dipinto, Francesco Collura e la pittura rappresenta la sua forma di comunicazione. Ha completato […]