La Giornata Mondiale del Rifugiato, fissata il 20 giugno, celebra la forza, il coraggio e la perseveranza di milioni di rifugiati
Una lettera di un siciliano in Svizzera, costretto ad emigrare... Una lettera sempre attuale che descrive il fenomeno dell'emigrazione siciliana all'estero
Gloucester, oggi, è un tranquillo villaggio di pescatori. Tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, fu letteralmente preso d’assalto da una massiccia emigrazione proveniente dalla Sicilia. I Siciliani a Gloucester cominciarono a dedicarsi alla pesca e, ancora oggi, continuano a farlo
In arrivo in Sicilia 63 bambini orfani evacuati dall’Ucraina. 1.764 i bambini e adolescenti in fuga dal conflitto. La Sicilia, la regione più accogliente
L'appuntamento è per il prossimo maggio, il 17 e il 18, al Real Albergo dei Poveri a Palermo, per parlare di interazione tra chi scappa dal proprio paese e le comunità ospitanti.
Tante le iniziative in favore dell'Ucraina e delle famiglie in fuga dalla guerra, non dimenticando, però, che c'è la necessità di garantire la sicurezza internazionale (tutte le foto dell'articolo, fonte Pixabay)
Il mondo si mobilita per aiutare il popolo ucraino e per chiedere un immediato cessate il fuoco. Fiaccolate per la Pace e raccolte fondi, anche Palermo e la Sicilia rispondono all'appello per chiedere la fine del conflitto tra Russia e Ucraina (fonte immagine di copertina: Pixabay).
Dal concerto di "Atmosfera Blu" alla piazza di Montreal intitolata alla cittadina di Santa Lucia del Mela, il ponte ideale tra la Sicilia e il Canada raccontato dall'attività dell'Associazione Messinese di Montreal (la foto di copertina è tratta da Montreal.ca)
ll Regno Unito meta di emigrazioni dall’Italia da quasi due secoli. Dati recenti attestano un flusso in aumento del 71 per cento soprattutto tra i giovani. Storie di Siciliani nel Regno Unito
Paese che vai e usanza che trovi? Non sempre è così. Alla fine ci si accorge che, pur trovandosi a miglia di distanza dalla propria terra, ci si imbatte contro i problemi di sempre. E' quello che accade ai Siciliani che vivono in Australia. Insomma, Sicilia o Australia, alla fine, tutto il mondo è paese