Sabato e domenica scorsi lo spettacolo di intrattenimento “Palermo abbannia!” messo in scena al teatro Sant’Eugenio ha dimostrato quanto sia cambiato il cabaret, che riesce a mescolare umorismo e ironia, divertimento e riflessione
Dopo avere rivestito tutti i ruoli principali del repertorio classico e neoclassico su tutti i palcoscenici del mondo, il grande ballerino e coreografo, Davide Bombana debutta al Teatro Massimo di Palermo, nelle vesti di coreografo
Nata a Monreale, Silvana Di Liberto comincia a muovere i primi passi nel mondo della musica sin dalla più tenera età. Sino a 20 anni, porta la sua musica in giro per l'Italia. A 21 anni, lascia il Bel Paese e parte alla conquista di un pubblico internazionale. Le tappe della sua carriera artistica raccontate a L'Inchiesta Sicilia dalla stessa artista
L'Inedito di Scaldati è uno spettacolo costruito su una felice mescolanza di umori e registri narrativi antitetici: realtà e sogno, sofferenza e rimpianto. Al teatro Biondo Stabile di Palermo fino a domenica 3 aprile
La nuova rassegna di Curva Minore, che da continuità al lavoro fervido e incisivo di Lelio Giannetto, propone un percorso di ascolto e inter-azione con musicisti e performers attivi nel panorama musicale contemporaneo europeo. Al centro l’improvvisazione, connubio tra movimento e suono, genesi nel momento, ma anche musica contemporanea, rivisitazioni di repertori dalla musica antica al jazz, in un costante valicare delle frontiere musicali. Appuntamento da oggi ai Cantieri culturali alla Zisa
Al Centro coreografico L’espace, Classica, contemporanea, contact improvisation: lezioni gratuite con il metodo DMN nella Settimana della Danza: dal 7 al 12 marzo a Xinergie E sempre a marzo, la compagnia vola a Carcassonne, unica italiana, per il progetto europeo Dance Highways sulla creazione coreografica
Ha appena ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito del Premio Globo d’Oro 2021 come coprotagonista del film “Le sorelle Macaluso”. Simona Malato, un'attrice poliedrica, che passa dal teatro al cinema con tutto l'amore e la passione di una grande artista (Foto Simona Malato di Rori Palazzo)
Autrice, regista e attrice teatrale, Preziosa Salatino predilige un teatro di contenuto civile e sociale. Quattro chiacchiere con una donna preziosa per il teatro di Palermo e del mondo
Marco Gray è in finale al Roma Music Festival con il brano “Il posto in cui ora sto” (ascolta qui e guarda il videoclip, guarda qui): la serata finale si svolgerà al Teatro degli eroi di Roma il 21 dicembre 2021. “Il posto in cui ora sto” (maggio 2021), che ha ottenuto oltre 30mila streams […]
Cinema: l’attore palermitano Giovanni Carta nel cast della 3^ serie de “Il Cacciatore 3” di Rai 2