I dati parlano chiaro: i bambini sono senza alcun dubbio i più grandi fruitori di televisione...
Secondo il rapporto dell'Unicef, 50 milioni di bambini costretti ogni anno a fuggire da guerre, carestie e povertà...
La storia del barbagianni liberato e salvato da Vladimiro Mauro nei pressi di Aspra a pochi chilometri da Palermo...
E' arrivata l’estate. E con essa tutti i decaloghi dell’universo per poter sopravvivere ad essa!...
E’ indubbio che la lingua, nel nostro caso quella italiana, sia “androcentrica” e quanti stereotipi linguistici siano purtroppo presenti e diffusi dai mezzi di comunicazione...
Nate come promotrici di cambiamento, legalità e sviluppo sostenibile del territorio, le Fattorie Sociali rappresentano una realtà sociale sempre più presente sul territorio nazionale...
di Clara Di Palermo “Su…bambini…..sbrigatevi! Prendete le giacchette perché in fiera c’è sempre fresco la sera. E se vi comportate bene, vi compriamo la crêpe al Grand Marnier……..”. La crêpe al Grand Marnier……io e mio fratello ne andavamo matti, lei da sola valeva tutta la Fiera del Mediterraneo! Quando ero piccola l’aspettavo da un anno […]
Quando telefonate, messaggi e regali diventano assillanti e invadenti, si manifesta lo stalking. Conoscerlo per evitarlo...
Dopo 58 anni, Palermo ospita la tradizionale marcia dei bersaglieri: i fanti piumati ritornano in città per il 64° raduno nazionale...
Dopo anni di dibattiti, la Camera da il via libero alla legge sulle unioni civili. Nasce così la coppia di fatto. Ma cos’è sotto il profilo sociologico la coppia di fatto. Quale la linea di demarcazione che ne traccia il confine storico. Il percorso sociologico che ha portato alla coppia di fatto di Patrizia Romano […]