Teoria gender e legge Buona scuola, troppa confusione. M5S chiede alla Regione una circolare per fare chiarezza

I deputati all’Ars del Movimento chiedono all’assessorato alle Politiche sociali di fare sentire la loro voce con una nota diretta agli Enti locali. Troppe falsità sulla Teoria gender e sulla legge Buona scuola. La Redazione “Informazioni distorte e false, e soprattutto tanta, tantissima confusione, che rischia di spaventare inutilmente i genitori. Occorre fare chiarezza, e bisogna […]

Al via i nuovi corsi di laurea

Parte a Palermo la corsa ai test universitari per l’ammissione ai corsi di laurea. Cresce il numero delle lauree con doppio titolo di studio italiano-straniero. a cura della Redazione Sono 124 i corsi proposti quest’anno dall’Università di Palermo, tutti a numero chiuso a eccezione di quattordici lauree magistrali. Un’offerta formativa distribuita sulle cinque Scuole che […]

I giovani e la moda

L’Accademia del lusso ha attivato la nuova sessione del bando di concorso “Il valore del talento”. L’iniziativa ha la finalità di promuovere la creatività e le abilità dei giovani talenti siciliani attraverso l’assegnazione di 6 borse di studio riservate ai diplomati residenti in Sicilia che non abbiano superato i 25 anni di età. La Redazione  In un momento in […]

Vuoto 16 ai Cantieri Culturali alla Zisa

Workshop di tecnica contemporanea con Fernando Suels Mendoza a cura di Santina Franco/Palermo in Danza La Redazione  In occasione de “I Cantieri del Contemporaneo”, un progetto di Giuseppe Marsala, dal 15 al 19 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa un’importante residenza artistica di danzatori, apre la sezione danza del Festival che vedrà protagonista  Fernando Suels Mendoza, […]

Anno 2013/2014: scuola a perdere

Più di un centinaio di istituti scolastici palermitani e della provincia apre il nuovo anno scolastico all’insegna del disastro. Le cause? Carenza organica di collaboratori addetti all’igiene e al controllo di Rossella Scimeni Insufficienza organica, carenza igienica, riduzione dell’orario delle lezioni. E’ all’insegna di questi fattori che si apre il nuovo anno scolastico per un […]

Scuola a perdere

La Sicilia è tra le regioni in cui si registra il più alto tasso di dispersione scolastica e contribuisce, così, ampiamente al processo di avvicinamento verso il ‘benchmark’ europeo, con un tasso di abbandono pari al 26 per cento, contro una media italiana del 18,8 per cento, che risulta essere il valore più elevato di […]

Festa delle foreste, la parola agli alunni

  La primavera come occasione di riflessione sulla tutela dell’ambiente negli articoli di due giovanissime reporter    Il giorno 21 marzo 2013 nella scuola “Nuovo Pagliarelli”, che frequento già dalle elementari, abbiamo realizzato, con l’aiuto degli operatori che lavorano presso la Forestale, un giardino di primavera. La nostra scuola vanta uno spazio esterno molto ampio […]

Scuola in frantumi

Offerta formativa carente, autonomia gestionale ambigua, edilizia disastrata. Sono i nodi centrali che negli ultimi anni hanno messo in ginocchio la scuola siciliana. La nostra Regione, infatti, contribuisce notevolmente ad abbassare la media nazionale rispetto all’Europa E’ arcinoto che la scuola nazionale è, ormai, allo sfascio sotto tutti i profili. In questo contesto disastroso, la […]

DOSSIER SULLA SCUOLA E L’ISTRUZIONE IN SICILIA

Riteniamo sia di estrema rilevanza e urgenza  ragionare sui temi dell’Istruzione e della Formazione nel nostro Paese e principalmente in Sicilia  . La redazione di Inchiesta Sicilia si propone, attraverso il proprio portale, di dare spazio , voci ed immagini  ad un pubblico dibattito e a mantenere alta nel tempo l’attenzione su questi temi. Raccoglieremo […]