Protezione civile coordinata

Avvio  collaborazione  tra  Unione  dei  Comuni  Valle  degli  Iblei  e Dipartimento di Protezione Civile di Siracusa. Attività di Aggiornamento in materia di Protezione Civile Prenderà il via il prossimo giovedì 19 aprile presso l’aula consiliare del Comune di Canicattini Bagni il primo di 4 corsi di aggiornamento frutto della collaborazione avviata tra  l’Unione  dei  Comuni  […]

‘Popular leader’

C’è chi punta sugli schieramenti politici per condurre al successo la propria campagna elettorale, chi, invece, punta prevalentemente sulla forza elettorale. Faccia a faccia con Fabrizio Ferrandelli, candidato a sindaco del centro sinistra di Patrizia Romano Certo la faccia pulita del bravo ragazzo ce l’ha. Non è soltanto un’impressione colta dai manifesti. Lineamenti distesi, modi […]

Tagli sulla viabilità

Un settore già in ginocchio che subisce una decurtazione del 70 per cento. Un commento dal presidente della Provincia sui molteplici problemi che lo affliggono La Regione Siciliana ha deciso un taglio di circa il 70 per cento dei fondi relativi alla premialità per i progetti di viabilità presentati dalle Province e inseriti nel Por 2007-2010 […]

Note stonate

Definizione e assegnazione delle aree operative. Chiarimenti sull’aspetto economico. Sembra che il tanto atteso incontro tra il Commissario Straordinario del Comune di Palermo e i rappresentanti della Fondazione The Brass Groupe, almeno per alcuni aspetti, abbia dato esiti positivi. Le querelles da sciogliere, comunque, rimangono ancora tante. a cura della Redazione Si è finalmente dissolto il […]

Ciascuno ha il peso che si merita???

  Il quadro delle prossime elezioni amministrative a Palermo sta segnando la fine della sonnolenza della politica bipolare siciliana degli ultimi anni. La vera sconfitta, in questo clima di scomposizione, è  la logica che ha finora tenuto in piedi la vecchia dialettica Polo-Ulivo. In tutto questo, però, i siciliani non riescono né ad individuare una […]

Decentramento o centralità: l’eterno dilemma

Il provvedimento relativo agli enti locali contenuto nella manovra prevede l’eliminazione di alcuni comuni con una popolazione inferiore ai mille abitanti. Un provvedimento giudicato negativamente da tutte le componenti politiche siciliane Di Cristina Novara La tensione tra aspirazioni autonomistiche e riconduzione all’unità è ormai diffusa in tutta Europa, ma si accentua ancora di più, quando […]

Scuola in frantumi

La Sicilia è la terza regione d’Italia con il maggior numero di strutture scolastiche a rischio. E’ quanto emerge da un Decreto ministeriale dopo il quale, secondo le associazioni dei consumatori, Stato e Regione non hanno fatto nulla Dagli alunni della II B del Liceo Classico Umberto I di ……….. Oltre mille edifici scolastici a […]

Cercasi identità

Molte forze politiche trasversali vogliono l’eliminazione delle Province, riducendone le funzioni. Perché questa volontà di deligittimazione? Ne parliamo con Salvatore Currao, segretario generale e direttore della Provincia di Palermo Di Patrizia Romano Intermediario tra Regione e Comuni. E’ proprio su tale assunto che si colloca l’azione della Provincia nell’ambito delle politiche di programmazione e coordinamento […]

Arriva l’arcangelo Arraffaele

“… che rade al suolo per ricostruire…”. I passaggi più salienti e i passi più sconcertanti della ricostruzione più eclatante degli ultimi cinquant’anni di politica siciliana Di Giovanna Cirino Era stato un inverno lungo, rigido, d’intemperie. Poi, prepotentemente era arrivata la calura. Ci si preparava alle serate all’aperto, alla lotta senza quartiere contro le zanzare […]