E' stato approvato in Giunta un protocollo d'intesa in materia di efficientamento dell'azione amministrativa, economico-finanziaria e delle strategie di gestione e riscossione dei tributi
Su 8 viceministri e 31 sottosegretari, solo 2 sono siciliani: una Regione che rappresenta quasi il 10% della popolazione italiana, afferma il Sinalp, è stata costretta a cedere alcuni collegi elettorali a personaggi catapultati da altre parti d'Italia con logiche e spiegazioni incomprensibili (nella foto di copertina, Andrea Monteleone, segretario regionale Sinalp)
Trasparenza e programmi realistici: Giuseppe Peralta, medico in pensione, lancia la sua candidatura a sindaco di Misiliscemi
Fare della Sicilia un hub mediterraneo dell’istruzione e della formazione. Obiettivi e strategie per una didacta in Sicilia votata allo sviluppo dell'Isola
In vista del voto del 25 settembre, i leader politici e i vari candidati intensificano gli impegni con l'elettorato.
Sembrava, sin dall'inizio, tutto pronto a puntino per la nomina della Giunta Comunale, ma il sindaco Lagalla continua a rinviare le nomine ufficiali della nuova giunta di Palermo. Beghe, rivendicazioni, ambizioni personali. I giochi roventi che stanno infuocando la nomina della Giunta Comunale e mettendo a dura prova le capacità mediatrici del neo sindaco
Interventi importanti per le infrastrutture in Sicilia: un importo di spesa da 63 milioni di Euro in tre anni per migliorare la situazione delle strade provinciali e poi interventi per il dissesto idrogeologico.
A pochi mesi dalle elezioni regionali in Sicilia, si apre la corsa alle candidature. Alleanze e coalizioni tra giochi subdoli e manovre tornacontiste. Sullo sfondo, ancora tanta incertezza
Fa già tanto caldo e, sebbene al momento la situazione delle riserve idriche in Sicilia non desti preoccupazione, è meglio prevenire che provvedere...
Beni Culturali: “Retrocesso il Museo regionale Luigi Pirandello. L’icona siciliana della cultura drammaturgica degradata dalla politica