L’uso sfrenato di smartphone e tablet per scrivere e inviare messaggini può accentuare un problema già esistente di infiammazione dei tendini della mano di Daniela Mainenti Le malattie e i problemi di salute cambiano continuamente con il modificarsi degli stili di vita. Ha destato particolare interesse, di recente, nel mondo medico il caso di una […]
E’ di questi giorni la discussione in merito al disegno di legge presentato dal Senatore Amedeo Bianco (Pd) in merito ad alcuni correttivi della legislazione attuale in materia di responsabilità medica di Daniela Mainenti La questione, sicuramente, andrà valutata attentamente insieme alle categorie degli utenti della sanità, ma un’iniziativa in tal senso è sicuramente dovuta […]
Dalle linee guida alla pratica clinica: nuove terapie per prevenire infarti e ictus La Redazione Ogni anno le malattie cardiovascolari uccidono più di 4,3 milioni di persone in Europa. In Italia rappresentano ancora la principale causa di morte, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. In particolare l’infarto è la prima causa di morte […]
Buono, sano e cruelty free, l’aperitivo vegan viaggia sul Trenoverde La Redazione Il VeganMed incontra Legambiente in occasione della visita del Trenoverde alla città di Palermo. Una buona occasione – per il comitato organizzativo del festival “delle pratiche felici per salvare il Pianeta” che si è tenuto in dicembre a Cefalù – per omaggiare i […]
Obiettivi raggiunti e propositi da raggiungere dall’assessorato regionale alla Salute. Bilancio della situazione sanitaria in Sicilia. Ne parliamo con lo stesso assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino La Redazione Risparmio della spesa sanitaria, miglioramento della rete dei servizi preposti all’assistenza domiciliare integrata, nuovo programma di interventi di sorveglianza e assistenza sanitaria nelle aree a […]
Cinquantasei case di cura, con 4 mila 193 posti letto e seimila lavoratori tra personale sanitario medico e non medico che garantisce un’assistenza sanitaria di qualità. La mappa delle strutture sanitarie private, secondo un’analisi dettagliata con Barbara Cittadini, Presidente regione Sicilia Aiop, Associazione Italiana Ospedalità Privata La Redazione SaluteIN Tra le eccellenze sanitarie in Sicilia […]
Aumentano le donne medico. Tante, le allieve che giungono al traguardo della laurea in medicina, ormai più dei colleghi maschi. Tale proporzione si inverte completamente, però, nelle posizioni apicali di Daniela Mainenti Il rapporto tra donne e medicina permette di fare ordine mentale, riflettendo e distinguendo fra le capacità che le donne medico hanno, riconducibili […]
La donazione del sangue è più efficace nelle regioni in cui le reti tra cittadini sono più efficienti. Al Sud dove non esistono reti relazionali e dove prevale un diffuso individualismo, aprire la gente alla donazione diventa un percorso più difficile. La collaborazione con testimonial famosi permette, a poco a poco, di costruire questa cultura […]
Il prestigioso accreditamento internazionale è stato raggiunto dal reparto di trapianti di midollo osseo dell’ospedale Cervello di Palermo dopo 25 anni di successi nelle procedure di trapianto. Accreditamento JACIE (Joint Accreditation Committee of ISCT Europe and EBMT) per i trapianti di bProgenitori Emopoietici e il compimento di 25 anni di attività della struttura ospedaliera. […]
Analisi del sangue permetterebbe di capire anomalie fetali tra cui anche la sindrome di Dawn entro i primi tre mesi di gravidanza Secondo una ricerca effettuata da Kypros Nicolaides dell’Harris Birthright Research Centre for Fetal Medicine(King’s College, Londra) basterebbe un’analisi del sangue per capire se il feto presenta anomalie in gravidanza, tra cui anche la sindrome […]