Anche in autunno l'allergia è dietro l'angolo: ne parliamo con la dott.ssa Cinzia Termini...
L’estate, con tutti i suoi svaghi e le riunioni goliardiche con amici, rischia di farci perdere la motivazione per stare a dieta e farci dimenticare l’obiettivo: vediamo come mantenere la spinta motivazionale di Clara Di Palermo L’estate è già iniziata e il caldo è arrivato con la consueta prepotenza, la prova costume ormai archiviata: […]
Una delle grandi patologie cronico-degenerative che, di fatto, ti porta via un familiare prima della vera morte...
In Sicilia quasi 9 mila persone hanno la sclerosi multipla. Per aiutarle, nascono in Sicilia gli sportelli Aism...
Olio di palma sì, olio di palma no. Un argomento molto dibattuto che divide da anni la comunità scientifica...
Occupano il terzo posto nella nuova piramide alimentare e, in un progetto di corretta educazione alimentare, sono considerati ormai indispensabili. I legumi possono rappresentare una valida alternativa a carne, pesce, uova e latte. Oltre che, avendo un’elevata quantità di amido, costituiscono una buona fonte energetica. In molti però sono confusi tra legumi, ortaggi e cereali. […]
A proposito dell’importanza dei legumi in un progetto di corretta educazione alimentare ecco una gustosa e sana ricetta di CosebuonediAle Per due persone: 120 g di lenticchie (preferibilmente quelle mignon, se trovate le lenticchie di Ustica sono fantastiche!) 2 scalogni tritati un mazzetto di finocchietto selvatico tritato (due cucchiai) 2 piccole patate 500 g di […]
Quando la voglia di cibi salutari diventa un’ossessione. I consigli della nutrizionista per una sana alimentazione. di Arianna Zito Come è cambiato negli anni il nostro approccio al cibo? Stiamo diventando tutti più attenti a ciò che mangiamo? Del resto medici ed esperti ripetono, senza sosta, che un’alimentazione sana ed equilibrata previene moltissime malattie anche […]
Una corretta alimentazione e un’adeguata attività sportiva consentono al nostro fisico di restare in forma e in buona salute. Ne parliamo con Leandro Carollo, dietista, che suggerisce come evitare di incorrere in facili errori. di Clara Di Palermo Sport e alimentazione sono, da sempre, alleati della nostra salute e di una buona […]
Come quando e perché praticare il parto in acqua. Introdotto in Russia negli anni ’60, la pratica del parto in acqua comincia a essere sempre più diffusa