Educazione alla legalità e commemorazione strage della Circonvallazione 16 giugno
Il prodotto tipico siciliano, fino alla comparsa del ciclone Covid 19 che ha travolto tutto, sembrava andare alla grande. Cosa possiamo fare, invece, per rilanciare il prodotto tipico locale? Il deputato del Movimento 5 Stelle Dedalo Pignatone lancia una campagna “compriamo locale, compriamo Made in Italy”
Medea di Euripide. Tragedia scritta nel quinto secolo Avanti Cristo, eppure di una sconcertante attualità, per l’intramontabilità delle tematiche trattate e per l' odierna pregnanza delle problematiche sollevate
In Italia, l’attenzione verso lo smart working è cresciuto e continua la sua ascesa. Ma cos'è lo smart working. A chi serve. Perché conviene. Ne parliamo con Francesco Biacca, project manager
Riceviamo e pubblichiamo l’appello di oltre settanta primi cittadini dell’Isola al Premier, Giuseppe Conte “Situazioni drammatiche come quella che stiamo vivendo richiedono risposte straordinarie”. E’ l’appello lanciato da oltre settanta sindaci siciliani al presidente del Consiglio Giuseppe Conte con un articolato documento che contesta le misure prese dal governo nazionale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.Il documento, […]
Gli eventi sono in programma con il desiderio e l'augurio di fare futuro...con la piena consapevolezza delle criticità odierne.
Il vestito di Carnevale possiamo anche farlo da noi, recuperando qualche abito rimasto in fondo all'armadio. Sarà sicuramente più originale. Vediamo come
Filosofo, accademico, scrittore, critico letterario, giornalista, ideologo, seppe rappresentare, nel contesto dei grandi avvenimenti storici del secolo scorso, l’identità frammentata dell’intellettuale moderno, sempre in bilico tra contestazione e ortodossia
Erano i ‘Siciliano Sono’. Oggi, sono i Feyra. Dopo 10 anni di carriera artistica, cambiano nome. Perché? Tracciamo il decorso artistico di questa band tutta siciliana, cercando di restituire a ogni frammento musicale della loro variegata produzione musicale, la propria identità culturale. Cosa c’è realmente dietro il mix sonoro dai tratti ibridi dei Feyra? Ne parliamo con i componenti del gruppo
Appuntamento domani, 31 gennaio, nella sede di Solidaria per incontrare l'autore