Festa della Repubblica Italiana: il giorno delle grandi conquiste

La Festa della Repubblica chiude il cerchio delle trasformazioni politiche portentose che hanno trainato un’Italia misera, devastata dal malgoverno e dalla guerra, ancora monarchica, in un’altra direzione. Un giorno che segna grandi conquiste per il nostro Paese. Per tutte queste ragioni, è un giorno che vale la pene tenere vivo nella nostra memoria

Una bella carrellata di film

Delle pellicole molto interessanti quelle proposte da L'Inchiesta Sicilia questa settimana. Una carrellata di film da seguire per tutti i gusti e tutti gli interessi

Efebo d’oro incontra Emma Dante

Nell'ambito degli eventi per la 43a edizione dell'Efebo d'oro, in programma a Villa Filippina a Palermo, una serata dedicata alla regista palermitana Emma Dante. L'appuntamento è per lunedì 27 settembre.

L’Identità siciliana raccontata in musica ai giovani da siciliani

L'Identità siciliana raccontata in musica da siciliani. Giovanni Caccamo e Mario Incudine tra gli ospiti. L’assessore Samonà “Un’iniziativa che ci consente di parlare di identità ai giovani attraverso altri giovani artisti” (nella foto di copertina il maestro Raimondo Capizzi)

La indebita diffusione dei verbali dell’Avvocato Amara

La vicenda giudiziaria che sta appassionando il dibattito giornalistico delle ultime ore riguarda quella che qualcuno degli organi di stampa, maliziosamente, definisce come “La indebita diffusione dei verbali dell’ Avvocato Amara” contenenti riferimenti dell’esistenza di una presunta loggia massonica denominata “Ungheria”

Il Barone Agostino La Lomia al Grand Hotel delle Palme

Lo storico albergo ‘Grand Hotel delle Palme ’ di Palermo ha riaperto , dopo due anni di restauro, mantenendo integro l’ambiente Liberty dell’epoca. L’antico Hotel di Palermo, nella centralissima via Roma, fu un albergo di magnificenza, emblema della ’Belle Époque’, frequentato dalla cultura del ‘bel mondo’. Il Palazzo liberty è stato scenario di numerosi eventi di personalità illustri del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo e non mancarono intrecci di potere e di politica

Lettera di un giovane cittadino

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La lettera di un giovane rivolta alla coscienza delle forze politiche! Da cittadino ritengo inaccettabile la bocciatura del piano triennale delle opere pubbliche. Queste modalità di fare politica per delle poltrone rischia di causare danni alla città anche in termini erariali. I cittadini hanno bisogno di azioni concrete e di una […]