L'indennità di accompagnamento è un contributo economico per coloro che hanno perso le capacità principali per condurre una vita autonoma. A chi spetta e a quanto ammonta l'importo? Ce ne parla il nostro avvocato nell'articolo che segue
Che cos'è? A chi spetta? Quali requisiti bisogna avere? Che età bisogna avere per percepirlo. In base a cosa viene stabilita la somma? Sono tanti gli attributi che ruotano attorno all'Assegno mensile di assistenza. Il nostro avvocato Dario Coglitore ci spiegherà nell'articolo che segue tutto quello che vorreste sapere su questa provvidenza economica
Marciapiede condominiale aperto al pubblico. In caso di sinistri derivanti da buche o avvallamenti presenti sul suolo non è facile individuare il custode dell'area obbligato a provvedere alla sua manutenzione affinché non si verifichino danni a terzi. In questa analisi, farà chiarezza il nostro avvocato
Bollette acqua: la Corte di Cassazione apre la strada alle richieste di rimborso per i conguagli non dovuti
Occorrono funzionari qualificati nella pubblica amministrazione. Controversie sull'Ufficio speciale di sorveglianza. E ancora scandali in Magistratura. L'Inchiesta Sicilia procede con il suo viaggio sui temi della giustizia. Riflettori sulla riforma. Ne parliamo con la prof. Daniela Mainenti, processual penalista, che analizza i temi relativi al contrasto alla criminalità organizzata e alla criminalità economica
Basta una riforma per avere una Giustizia giusta? Ne parliamo con la prof.ssa Maria Agostina Cabiddu, ordinario di Diritto Pubblico presso il Politecnico di Milano. Una giurista di spessore nazionale che, con sagacia e competenza tecnica, ci guiderà in questo complicato sistema della giustizia italiana
Azioni a tutela del consumatore. Indennizzi a favore degli utenti del servizio idrico. Procedimento sanzionatorio di ARERA nei confronti di Siciliacque
Dalla prescrizione alla riforma del Csm. E, poi, la responsabilità civile con i risarcimenti diretti per i magistrati e la separazione delle carriere. La legge Severino. E sullo sfondo, gli scandali a funestare le toghe, come il caso Pamalara e non solo. Nonché le innumerevoli beghe politiche, che mettono a soqquadro la compagine politica, accendendo ulteriormente i contrasti tra maggioranza e opposizione. Sono tanti gli elementi ostativi che ruotano attorno al referendum sulla giustizia, che ha come obiettivo la riforma dell’intero settore. Ne parliamo con il professore Giorgio Spangher, professore emerito di diritto processuale penale
Mantenimento dei figli in caso di divorzio? Se i genitori non hanno mezzi sufficienti, gli altri ascendenti, in ordine di prossimità, sono tenuti a fornire ai genitori stessi i mezzi necessari affinché' possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli
La Corte di Cassazione ha stabilito che il testamento può contenere solo disposizioni di carattere non patrimoniale purché l’atto esprima una volontà destinata a produrre i suoi effetti dopo la morte del disponente